domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Vela: esulta la Giovane Italia!

vela esulta la giovane italia
redazione

Mentre a Limassol (Cipro) è in corso la premiazione del Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il Campionato Mondiale giovanile di vela che si è concluso oggi con la conquista da parte dell’Italia del Nations Trophy, la classifica a squadre che assegna il Trofeo delle Nazioni, e di tre medaglie, due argenti (nel 420 maschile con Matteo Pilati-Michele Cecchin della Fraglia Vela Malcesine e nel windsurf RS:X femminile con Marta Maggetti del Windsurfing Club Cagliari) e un bronzo (nel 420 femminile con Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle dello Yacht Club Italiano), abbiamo raccolto le prime impressioni del Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce, dei Tecnici Federali e dei ragazzi della squadra Youth.


Carlo Croce (Presidente della Federazione Italiana Vela)

"Sono entusiasta perché questa è una vera vittoria di squadra ed è un successo che riguarda il piccolo mondo che abbiamo creato, quello dei ragazzi, su cui puntiamo con forza. Sono contento sia dei risultati che del comportamento tenuto dai nostri atleti: faccio i miei complimenti a loro e ai tecnici che li hanno accompagnati, è il primo passo di una ricostruzione in cui crediamo molto”.


Michele Marchesini (DT Squadre Nazionali)

"La gioia per questa vittoria di squadra è tanta e per questo mi complimento con i ragazzi e i tecnici del team per il lavoro svolto, ma dobbiamo restare con i piedi per terra e andare avanti con il nostro lavoro. Abbiamo vinto un trofeo importante, ma finisce lì, perché c'è ancora tanto da fare e non bisogna distrarsi. Quello che però mi lascia molto contento è vedere che il lavoro che abbiamo iniziato sui giovani sta dando i suoi frutti, quindi vuol dire che siamo sulla giusta strada".


Alessandra Sensini (vice-DT Squadre Nazionali)

"Una soddisfazione enorme, i ragazzi sono riusciti a vincere alla grande e sono stati molto bravi perché non hanno mai mollato. Peccato per qualche errore che poteva essere evitabile, ma nella crescita di un atleta sono importanti anche gli sbagli, quindi va bene così. La squadra ha avuto una grande reazione e questo Trofeo è il giusto premio per il lavoro sui giovani che stiamo portando avanti. Bene così".


Gigi Picciau (Team Leader Squadra Italiana a Cipro)

"Siamo molto felici per tutti i ragazzi, è una bella sensazione aver vinto questo Nations Trophy e le tre medaglie. Oggi poteva essere una giornata difficile, invece è stata pazzesca. I nostri ragazzi hanno dimostrato di dare il meglio nel momento giusto. Dovevamo difendere il primo posto nella classifica per nazioni, e lo abbiamo fatto alla grande, vincendo le ultime regate e ottenendo degli ottimi risultati, tutti, nessuno escluso. Ogni punto era prezioso e questo i ragazzi l'hanno capito, quindi hanno agito di conseguenza. Voglio ringraziarli tutti, per l'impegno e lo spirito con cui hanno affrontato questo Mondiale. E voglio ringraziare, oltre ai tecnici che mi hanno accompagnato qui a Cipro, i circoli di appartenenza di tutti i ragazzi e i loro allenatori, a partire da Anna Barabino, Luigi Rago e Mauro Covre, i cui ragazzi sono andati a medaglia. Il supporto dei circoli e il lavoro dei tecnici è fondamentale nella loro crescita".


Marta Maggetti (argento RS:X F)

"Questo risultato l'ho raggiunto grazie al Windsurfing Club Cagliari e alla Federazione Italiana Vela che continuano a credere in me e mi hanno permesso di allenarmi al meglio per questa competizione. Sento un'immensa felicità e spero di poter fare bene anche al Mondiale di Civitavecchia".


Matteo Pilati (argento 420 M)

"Una bellissima esperienza, unica per intensità, e particolare per il clima di squadra che abbiamo vissuto. Quanto sono felice da 1 a 10? Oltre il 10, anzi, 10 e lode! Per la nostra medaglia ma soprattutto per la vittoria al Trofeo delle Nazioni, che è molto importante e ha un peso notevole. Voglio ringraziare la FIV e la Fraglia Vela Malcesine, che mi hanno permesso di essere qui".


Michele Cecchin (argento 420 M)

"E' stata una regata impegnativa per i ritmi, difficile il campo, e il cambio barca con le donne, ma esaltante per tutto il resto. Un'esperienza che mi è stata concessa grazie agli sforzi del nostro allenatore Luigi Rago della Fraglia Vela Malcesine e della Fiv. Vincere il Trofeo delle Nazioni poi è davvero speciale, ci siamo fatti valere contro squadre molto forti perché siamo un bel gruppo, che ha lottato punto su punto, ed è un risultato che resterà nella storia. Peccato solo che abbiamo poco tempo per goderci questo successo, perché fra poco inizia il Mondiale a Valencia".


Ilaria Paternoster (bronzo 420 F)

"Una conclusione bellissima… La rabbia dopo quello che è successo ieri e l'entusiasmo, che non manca mai, ci hanno fatto vincere l'ultima regata e siamo davvero molto felici di quello che abbiamo fatto, sia come equipaggio che come squadra nazionale. Un grazie a tutti per averci supportato, a partire dal nostro circolo, lo Yacht Club Italiano".


19/07/2013 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci