martedí, 16 settembre 2025

LONG DISTANCE

VELA - Domenica il Garda si anima con il Trofeo Gorla

vela domenica il garda si anima con il trofeo gorla
redazione

Il lago di Garda si avvicina a grandi passi all’appuntamento di domenica, la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla per i monoscafi, la 7° edizione della 50Miglia per i Multiscafi. Il Campionato Italiano Asso 99  inizierà, a sua volta, domani con le prime regate per chiudersi proprio con la prova del Gorla. Gli iscritti sono già quasi 200 in rappresentanza di 20 Nazioni. Le grandi novità tecnologiche sono tutte confermate, tra queste la prima barca europea dotata di una "Flying Keel", una chiglia che esce dall'acqua;  la barca costruita dagli studenti della scuola superiore Itis Castelli di Brescia, il team del Cus Brescia in acqua con un Asso Evolution, la nuova versione di "Clandesteam" diventato "Clan-Grok", il Farr 400 tutto di carbonio che è arrivato da Dubai. Si contano anche i vari campioni olimpici e mondiali che saranno in campo,  quasi certamente il britannico Jo Richards, lo svedese Goran Marstrom protagonista di primo piano con il catamarano M32,  l'ex mondiale ed europeo Roberto Benamanti che sfiderà tutti nella Centomiglia con la barca vincitrice l'anno scorso, l'ungherese "Raffi.Ca", il giovane neo campione del mondo dell’Rs Feva Gianluca Virgenti che ha annunciato la sua presenza alla Centomiglia per i Kite che si correrà domenica 9 settembre in contemporanea alla prova del Windsurf.
Il 46° Trofeo Riccardo Gorla che si correrà domenica 2 settembre aprirà i “100EVENTI”, in verità iniziati in queste con le misurazioni di stazza e le iscrizioni al Campionato Italiano Asso 99. In serata ci sarà la presentazione ufficiale del team “Clandesteam-Grok”, sul lungolago di Salò nel corso del più frequentato e trendy Happy Hour delle località turistiche italiane. Si andrà avanti con la Coppa Europa M2 del 6-9 settembre (per la quale è stata realizzata una indispensabile struttura scivolo alla spiaggia di Toscolano), la 62° Centomiglia dell’8 settembre, domenica 9 settembre con la “CentoKite” la “Cento Windsurf” sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano. Il 22-23 settembre sarà la volta della "Childrenwindcup" dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico che lavora all'interno dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino. Partner della Centomiglia saranno: Marina Yachting, Xeos Brescia, Campione del Garda spa, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Perla del Garda di Lonato, Cabo Verde Time.
Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Comunità Parco Alto Garda Bresciano. Supporter: Idonea Bresca, Media Entertainment, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000.


30/08/2012 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci