venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATO AUTUNNALE

VELA - Disputata la 40° Regata delle Nebbie

Con la 40° Regata delle Nebbie, terzo appuntamento disputato regolarmente nelle acque del Golfo di Padenghe, si è concluso con successo il XIX Campionato d’Autunno -“Coppa Carlo Taddei” Classe Orc - Memorial Mondellini Modulo 90, edizione che ha avuto un'ottima risposta di partecipazione sia nella classe Dolphin 81 che nella formula Orc Club dove si è registrata anche una nutrita presenza di nuovi armatori. Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club (con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, la collaborazione della Vitasol Spa, del West Garda Marina, delle cantine Monte Cicogna e di altri numerosi supporter) ha organizzato il Campionato d’Autunno articolandolo su tre manches previste in altrettante domeniche consecutive: le Regate della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 40° edizione. Le singole tappe disputate da una trentina di Crociera, Monotipo e Crociera ORC, sono state valide anche come prove del Campionato Zonale Dolphin 81, del III Campionato Autunnale “Coppa Carlo Taddei” ORC Club e come Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90.
La Regata delle Nebbie, ottava manches dello Zonale Classe Crociera del Garda, è stata caratterizzata da una brezza leggera, una splendida giornata di sole e un’ottima organizzazione in acqua coordinata da Carmelo Paroli (presidente di Comitato unico) Carla Malavolta, Adriano Sassi Zanini, Maurizio Piovanelli e Simone Tonoli.
Il percorso "Crociera" riservato alla classe ORC, alla formula "PF Crociera del Garda " e ai Modulo 90 si è articolato sul classico triangolo Padenghe - Moniga – Vò con bastone finale. Vincitori di giornata gli Orc Club Jotto, Graffio (vincitore anche nella Crociera del Garda C), Wakastraka (armato da Dario Ferrari e timonato da Pietro Poesio), il Modulo 90 Perché No e il Crociera del Garda F Sasha (Sasha di Elio Chiroli). Nei Dolphin, invece, affermazione di 30 Nodi ma bella anche la prova di Jack Rabbit con un equipaggio totalmente formato dai giovani di vari circoli della flotta dei 420 benacensi, a sottolineare l'importanza della preparazione e della continuità del movimento velico giovanile della XIV Zona. Due bastoni tecnicissimi hanno, inoltre, visto una sfida tra i giovani del "Consorzio Associazione fra i Circoli della XIV Zona” imbarcati su alcuni Dolphin 81 e i “veterani” della classe: al termine delle prove doppietta di vittorie di “30 nodi” affidato a Bruno Fezzardi (Fvd) che ha avuto la meglio su Insolente Gamma Trasporti di Marini e Perani (Fvd), e terzo il vincitore della precedente edizione, N'do It di Crippa (FVD). La premiazione finale della Regata delle Nebbie e del Campionato d’Autunno alla quale ha preso parte anche il Sindaco di Padenghe, Patrizia Avanzini, ha concluso in bellezza la stagione velica 2009: soddisfazione da parte del Presidente Paolo Barziza e di tutto il Comitato Organizzatore (formato da Domenico Foschini, Nicola Barziza, Andrea Toselli e Diana Cipriani) che ha voluto ringraziare per la collaborazione il Comitato XIV Zona FIV e i circoli Associazione Vela Crema e Diavoli Rossi, il main sponsor Vitasol, i supporter Cantine Monte Cicogna e E. Franzoni, il salumificio Cavalleri, il West Garda Marina, il Ristorante Aquariva, la Barclays Bank - Desenzano d/Garda, la West Sailing Asd, Mallo di “Offcine Pozzy e i suoi Scagnozzi”. La classifica finale del XIX Campionato d’Autunno ha visto sul podio il Dolphin ECoval armato da Ottavio Ghidini (Fvd) e timonato da Luca Goffredi (che ha preceduto Insolente Gamma Trasporti e Flipper di Sonda e Baruffi timonato nell'ultima prova da un giovane atleta azzurro, Carlo Recchi), il Modulo 90 Perché No ((vincitore per il terzo anno consecutivo del Memorial Mondellini) di Luigi Bettini (Lni Bs-Desenzano) timonato da Luciano Colzani (seguito da Giovedì di Attilio Brocchetti e da Kanopus di Antonio Schiavo), e gli Orc Club (vincitori anche del III Campionato riservato alle classi d’Altura) Jotto timonato da Giorgio Zerbato per lo YC Verona (davanti a www.seaenergie e a Sasha di Elio Chiroli), e Graffio Vitasol di Bruno Manenti (WGYC) timonato da Tazio Silvestrelli (che ha anticipato Itai Doshin e Elisir di Massimo Goffi).
Ed infine, nella classifica Overall in tempo compensato dell’intero Campionato, Graffio Viatsol e Itai Doshin chiudono a pari punti (10) seguiti in terza posizione dal vincitore del Raggruppamento A, l’Ufo 22 www.seaenergie che rappresenta i colori dell'amministrazione Comunale di Manerba del Garda e dell’azienda comunale Manerba Servizi Turistici ed è affidato ad Alessandro Toselli (CV Torchio). L’appuntamento con la XX edizione del Campionato d’Autunno è fissato fin da ora per il 3 ottobre 2010.


28/10/2009 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci