Due giorni di sport all'aria aperta, immersi nel verde della macchia mediterranea e affacciati sul mare. Per chi non ha avuto modo di preparasi alla "prova costume" o per quanti non hanno ancora scoperto il piacere di navigare a vela, sabato 1 giugno e domenica 2 giugno sarà possibile vivere una due giorni gratuita di sport all'aria aperta presso le strutture del Marine Village, sul litorale romano adiacente al Villaggio Tognazzi.
Il Tognazzi Marine Village, infatti, aderisce al "VelaDay", l'iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Vela per far provare lo sport nautico a giovani e adulti e fargli vivere una esperienza in barca a vela, assaporare il piacere di navigare spinti dal vento e apprezzare ancor più la bellezza del mare. Istruttori Federali vi condurranno a bordo di piccole imbarcazioni a vela per una breve navigazione lungo la costa dove vi impariranno le prime nozioni dell'andar per mare. Si potranno anche provare le discipline dello Stand Up Paddle e del windsurf, così come non mancheranno momenti dimostrativi dedicati al kitesurf. Ma la location del Marine Village offrirà anche l'opportunità di allenarsi nella prima "palestra ecosostenibile". Apre infatti i battenti presso la sede romana la "Wood Gym", un'area fitness con attrezzature realizzate esclusivamente in legno proveniente da una filiera certificata e controllata, per prevenire il disboscamento o lo sfruttamento massivo di territori e legni protetti. Spazio anche al parkour con le attrezzature allestite nell'area green dello stabilimento balneare Marine Village. Una location unica, affacciata sul mare, per praticare lo sport a 360 gradi e godersi una giornata immersa nell'ambiente, all'insegna del relax e del divertimento.
Informazioni:
www.tognazzimv.it - Via Litoranea km 10,100 - Ostia Lido (Adiacente al Villaggio Tognazzi)
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone