martedí, 11 novembre 2025

MELGES 32

VELA - (Dai Team) Melges 32: per "Sei tu" finale in rimonta

Sole e vento nell'ultima giornata di gare, il campo di regata è stato posizionato di fronte Posillipo; la flotta dei Melges 32 ha regatato con condizioni instabili e vento tra 15-20 nodi. Durante la giornata di venerdì il vento si è fatto attendere causando il rinvio delle regate previste, sabato si sono svolte quattro prove che hanno messo a dura prova i tattici nelle scelte del bordeggio.

“Sono soddisfatto dell'esito di questa prima tappa – ha commentato Paolo Cian, tattico di Sei tu - dopo la giornata di ieri dove non siamo riusciti a dare il meglio di noi stessi e le condizioni molto instabili, nelle tre prove di oggi abbiamo portato a termine dei buoni piazzamenti. Il livello della classe è molto elevato, sono state delle regate davvero spettacolari. Per me regatare a Napoli è sempre un piacere, è molto bello che ci siano regate di questo livello nel Golfo.”

Dopo sette prove l'equipaggio di Antonello Morina, imprenditore riminese e timoniere di Sei tu, con alla tattica il fuoriclasse napoletano, ha concluso il suo primo appuntamento in quattordicesima posizione, ottenendo rispettivamente i seguenti risultati parziali: 8, 17, 21, 16 , 8, 10, 10.

“Le prove di ieri non rispecchiano secondo me i nostri valori ed hanno rovinato un po' la nostra classifica - ha dichiarato Antonello Morina - il nostro obiettivo è quello di regatare entro le prime dieci posizioni ed è quello che siamo riusciti a fare oggi. Credo ci siano mancati alcuni giorni di allenamento, sono rimasto un anno lontano dal timone mentre gli altri armatori hanno continuato a fare esperienza a bordo di questa bellissima barca.”

Nella classifica generale si può riscontrare come Sei tu sia riuscita nell'ultimo giorno di regate a recuperare in parte il risultati di sabato. “Siamo soddisfatti – ha concluso Marco Morina – ma cercheremo di migliorarci fin dalla prossima tappa.”

A Napoli hanno regatato oltre 20 team Melges 32, provenienti da Cecoslovacchia, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Olanda, Stati Uniti, Francia e Italia.

Il prossimo appuntamento per questa classe è a Scarlino, dal 29 aprile al 1 maggio. Il team Sei tu regaterà nuovamente a Napoli il prossimo week-end a bordo del Melges 20, timonato da Marco Morina in equipaggio assieme a Alberto Bolzan e Stefano Orlandi.


20/03/2011 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci