mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

MELGES 32

VELA - (Dai Team) Melges 32: B-Lin conclude al terzo posto

Il team di B-Lin ha salutato il Golfo di Napoli con il sorriso. Al termine delle sette prove delle Audi Melges 32 Sailing Series., le prime della nuova stagione, è giunto un terzo posto in classifica che “vale oro”. Merito di un affiatamento di squadra straordinario.
E se Mascalzone Latino è arrivato primo nelle “acque di casa” staccando di dieci punti B-Lin, il distacco del team di Luca Lalli dai secondi classificati, i forti americani di Samba Pa Ti, è stato solo di un punto e mezzo. “Abbiamo pagato la penalità di ieri – commenta l’armatore carrarino – altrimenti i secondi saremmo stati noi, ma lo dico senza alcun rammarico, va bene così”
Il mare oggi ha regalato condizioni che il campione del mondo definisce “divertenti”; vento a 20 nodi fissi con punte sui 22 e raffiche sino a 28 – 29 nodi. Il risultato è stato di due sesti posti e due terzi.
“E adesso avanti tutta verso Scarlino”, prosegue Lalli non riuscendo a trattenere la soddisfazione. Sarà infatti nella località toscana che alla fine di aprile è in programma la seconda tappa delle “series”. “Non voglio ripetermi, però se adesso mi chiedete un bilancio di questi due giorni non posso etichettarlo come super-positivo. Credevamo di essere più indietro, così non è. E sicuramente siamo velocissimi”.
Sulla stessa linea il commento del tattico, Lorenzo "Rufo" Bressani : “Dopo sei mesi di sosta il risultato ci soddisfa pienamente. Quest’anno la flotta è di altissimo livello, e noi siamo lì pur essendoci allenati ben poco. In tutto questo c’è da considerare che più o meno saranno queste le barche che ritroveremo ai mondiali. Sarà un bella sfida”.

Adesso il momento di rientrare, per il timoniere le prossime settimane saranno dedicate al completamento del recupero fisico: “Risento ancora dell’intervento al crociato – conferma Lalli – sto bene ma non in condizioni perfette. Per quanto concerne la barca, invece, i dettagli da limare prima di Scarlino sono pochi, qualche ‘aggiustamento’ sulle vele e poco più…poi il ritorno in acqua ”.

“Voglio aggiungere solo un’ultima cosa – chiosa Lalli – se c’è stato questo risultato è perché ho ritrovato Rufo Bressani e Flavio Favini. Il cuore del team campione del mondo s’è ricomposto, da loro ho imparato tantissimo e continuo a imparare. I nostri meccanismi ormai sono rodati abbiamo un’intesa perfetta, ci capiamo al volo senza bisogno di troppe parole. E questa è la nostra forza”


20/03/2011 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci