martedí, 11 novembre 2025

MELGES 32

VELA - (Dai Team) Melges 32: B-Lin conclude al terzo posto

Il team di B-Lin ha salutato il Golfo di Napoli con il sorriso. Al termine delle sette prove delle Audi Melges 32 Sailing Series., le prime della nuova stagione, è giunto un terzo posto in classifica che “vale oro”. Merito di un affiatamento di squadra straordinario.
E se Mascalzone Latino è arrivato primo nelle “acque di casa” staccando di dieci punti B-Lin, il distacco del team di Luca Lalli dai secondi classificati, i forti americani di Samba Pa Ti, è stato solo di un punto e mezzo. “Abbiamo pagato la penalità di ieri – commenta l’armatore carrarino – altrimenti i secondi saremmo stati noi, ma lo dico senza alcun rammarico, va bene così”
Il mare oggi ha regalato condizioni che il campione del mondo definisce “divertenti”; vento a 20 nodi fissi con punte sui 22 e raffiche sino a 28 – 29 nodi. Il risultato è stato di due sesti posti e due terzi.
“E adesso avanti tutta verso Scarlino”, prosegue Lalli non riuscendo a trattenere la soddisfazione. Sarà infatti nella località toscana che alla fine di aprile è in programma la seconda tappa delle “series”. “Non voglio ripetermi, però se adesso mi chiedete un bilancio di questi due giorni non posso etichettarlo come super-positivo. Credevamo di essere più indietro, così non è. E sicuramente siamo velocissimi”.
Sulla stessa linea il commento del tattico, Lorenzo "Rufo" Bressani : “Dopo sei mesi di sosta il risultato ci soddisfa pienamente. Quest’anno la flotta è di altissimo livello, e noi siamo lì pur essendoci allenati ben poco. In tutto questo c’è da considerare che più o meno saranno queste le barche che ritroveremo ai mondiali. Sarà un bella sfida”.

Adesso il momento di rientrare, per il timoniere le prossime settimane saranno dedicate al completamento del recupero fisico: “Risento ancora dell’intervento al crociato – conferma Lalli – sto bene ma non in condizioni perfette. Per quanto concerne la barca, invece, i dettagli da limare prima di Scarlino sono pochi, qualche ‘aggiustamento’ sulle vele e poco più…poi il ritorno in acqua ”.

“Voglio aggiungere solo un’ultima cosa – chiosa Lalli – se c’è stato questo risultato è perché ho ritrovato Rufo Bressani e Flavio Favini. Il cuore del team campione del mondo s’è ricomposto, da loro ho imparato tantissimo e continuo a imparare. I nostri meccanismi ormai sono rodati abbiamo un’intesa perfetta, ci capiamo al volo senza bisogno di troppe parole. E questa è la nostra forza”


20/03/2011 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci