Saggezza popolare che in questa tappa si adatta perfettamente a raccontare la storia dei “Calvi”, perché di partenze fatte bene per poi controllare la regata se ne è vista una sola, ieri in gara tre.
Per la Giornata conclusiva della prima tappa delle Audi Sailing Series 2011 il Golfo di Napoli ha messo in scena la classica giornata di ventone facendo chiudere in bellezza la tre giorni napoletana, perché in mare oggi di belle se ne sono viste parecchie.
Magistrali le partenze e le scelte tattiche dei Mascalzoni che da padroni di casa non solo vincono, ma convincono e “spadroneggiano” in lungo ed in largo chiudendo al primo posto senza farsi troppo impensierire da Samba Pa Ti.
I “Calvi” invece – secca doverlo dire- deludono un po’, perché si sono subito amalgamati come manovre e come feeling, ma nelle partenze non hanno trovato il plus per dare la zampata proprio quando serve.
“Non a caso nell’unica partenza fatta bene ieri alla terza regata siamo arrivati terzi senza troppe preoccupazioni. “ conferma Carlo Alberini. Sarà la mancanza di allenamento, sarà lo strumento che va cambiato, saranno entrambe le cose ma in queste partenze Napoletane si è visto il limite del team.
A Chicco il vento di oggi non solo è piaciuto, ma lo ha pure interpretato con facilità ed in scioltezza azzeccando tutte le scelte tattiche, come del resto lo score recita: dalla posizione più arretrata della partenza è sempre riuscito a rosicchiare barche su barche non chiudendo mai oltre il 15.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!