E' tutto pronto a Saint Tropez per la 60ª edizione della Giraglia Rolex Cup, la regata costiera che attraverso lo scoglio della Giraglia congiunge Saint Tropez a Sanremo, una classica della vela d'altura, al quale il Tp52 Aniene 1ª Classe, vestito per l'occasione da Bmw Drive & Sail, per dare il massimo risalto alla joint venture "marinara" presentata per l'occasione qui nella cittadina provenzale.
Un team composto dal nucleo Circolo Canottieri Aniene ( Giorgio Martin, Matteo Mason, Nevio Sabadin e Simone Spangaro) e dall'inserimento di velisti del calibro di Roberto Ferrarese, Mauro Pelaschier, Simone Ferrare, Giuseppe Tesorone, Stefano Spangaro e i quattro vincitori del concorco "Vinci la Giraglia con Bwm Drive & Sail", Ottavio Scherni, Maurizio Spezzati, Marco Sozzi e Oscar Legani.
A bordo del Tp52 Aniene 1ª Classe Bmw Drive & Sail ci saranno le telecamere di Yacht & Sail, che grazie all'esperienza di Alberto Origone ci farà entrare nel vivo di una regata così storica come la Giraglia Rolex Cup, giunta al suo 60° compleanno.
Domani la partenza della prova d'altura, lunga circa 242 miglia si svolgerà sul percorso St.Tropez-La Fourmigue-Giraglia-Sanremo. Le imbarcazioni iscritte sono 178, provenienti da 17 Nazioni (Australia,Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Malta, Olanda, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina,
Ungheria). Esimit Europa 2 di Igor Simcic, skipper Jochen Scheumann, tenteranno di battere il record stabilito nel 2008 da Alfa Romeo di Neville Crichton con un tempo di 18 ore, 3 minuti e 15 secondi.
"E' una regata che ho sempre amato - sono le Parole di Roberto Ferrarese - siamo venuti qui per far bene e per far divertire i quattro vincitori del concorso. E' un bel gruppo dei velisti dell'Aniene e della nostra Bmw Match Race Sailing Academy, saranno condizioni toste sopratutto all'inizio".
"Il Tp52 Aniene 1ª Classe Bwm Drive & Sail può far bene - sono le parole di Giorgio Martin - abbiamo messo su un gruppo interessante in partnership con Bwm per accogliere i quattro ospiti del concorso e per fare una Giraglia da protagonisti, con Mauro Pelaschier e Roberto Ferrarese siamo pronti a dar battaglia. Le condizioni saranno difficili ma cercheremo di esprime le potenzialità che questa barca ha nelle sue corde. E' la terza prova del Campionato Italiano Off Shore e ci teniamo molto".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero