giovedí, 27 novembre 2025

GIRAGLIA

Giraglia: Black Jack vince ma senza record

giraglia black jack vince ma senza record
redazione

Dopo 15 ore, 11 minuti e 43 secondi di navigazione, alle 03:23 della scorsa notte ha tagliato la linea d’arrivo a Genova il maxi Black Jack 100 con i suoi 19 membri dell’equipaggio che non sono riusciti a tradire la delusione per un record, fino a ieri apparentemente imbattibile, che hanno mancato per soli 15 minuti. L’equipaggio di Black Jack si è però messo in bacheca - per la seconda volta consecutiva - la vittoria in tempo reale – con una grande soddisfazione da parte dell’equipaggio e del nuovo armatore che così ha commentato all’arrivo: “È stata una regata epica, abbiamo acquistato la barca da poco più di un mese e grazie a un equipaggio straordinario siamo riusciti a gestire bene condizioni abbastanza impegnative. Bisogna ammettere che questo scafo è nato per questo, è stato migliorato e aggiornato costantemente ed è ancora competitivo nonostante sia stato costruito nel 2005.
Questa notte abbiamo tenuto medie altissime, intorno ai 20 nodi, con picchi di vento di 37 nodi e onde ripide e frangenti in prossimità della Giraglia. Ma che emozione girare questo mitico isolotto al tramonto!
”.

Secondo sulla linea d’arrivo il ClubSwan 80 My Song di Pigi Loro Piana che, dopo una corsa bagnata e velocissima fino alla Corsica sempre vicino a Black Jack, ha dovuto poi abbandonare ogni velleità di vittoria a causa della rottura della randa durante una strambata particolarmente violenta al giro dell'isolotto. Una volta recuperata la vela e messa in sicurezza la barca, l’equipaggio capitanato da Tommaso Chieffi ha proseguito la corsa navigando fino a Genova con la sola vela di prua, pur mantenendo delle ottime medie di velocità.

Emozione e stanchezza per i tanti che hanno iniziato ad affollare il Crew Village dalle prime ore del mattino dopo una nottata che ha colpito duramente la flotta, ma che ha restituito quello spirto d'avventura che è proprio delle regate d’altura. Mentre circa meno di metà dei partecipanti deve ancora tagliare il traguardo, si cominciano a delineare le classifiche definitive delle varie classi impegnate in regata, ma bisogna attendere l’arrivo di tutti i concorrenti per stilare elenchi definitivi. Con la certezza, però, che sarà una regata ad appannaggio dei ‘piccoli’ che non hanno subito ritardi dal buco di vento di stanotte davanti a Genova, ‘responsabile’ anche del record mancato da Black Jack che, ricordiamo, rimane tra i trofei della stessa barca che nel 2012 corse una Giraglia straordinaria in 14h56m sotto il nome di Esimit Europa 2.
La vita al villaggio prende sempre più vita grazie alla presenza dei tanti velisti che sono accolti con un servizio di accoglienza h24 con focaccia e pasta e uno speciale champagne box che è stato consegnato in banchina a tutti i partecipanti.

Per domani giornata da arrivi e di meritato riposo in vista della rivelazione del vincitore della Loro Piana Giraglia 2024 che sarà premiato alla cerimonia di sabato alle 12:30 presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova.

 


13/06/2024 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci