mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GIRAGLIA

Giraglia: Black Jack vince ma senza record

giraglia black jack vince ma senza record
redazione

Dopo 15 ore, 11 minuti e 43 secondi di navigazione, alle 03:23 della scorsa notte ha tagliato la linea d’arrivo a Genova il maxi Black Jack 100 con i suoi 19 membri dell’equipaggio che non sono riusciti a tradire la delusione per un record, fino a ieri apparentemente imbattibile, che hanno mancato per soli 15 minuti. L’equipaggio di Black Jack si è però messo in bacheca - per la seconda volta consecutiva - la vittoria in tempo reale – con una grande soddisfazione da parte dell’equipaggio e del nuovo armatore che così ha commentato all’arrivo: “È stata una regata epica, abbiamo acquistato la barca da poco più di un mese e grazie a un equipaggio straordinario siamo riusciti a gestire bene condizioni abbastanza impegnative. Bisogna ammettere che questo scafo è nato per questo, è stato migliorato e aggiornato costantemente ed è ancora competitivo nonostante sia stato costruito nel 2005.
Questa notte abbiamo tenuto medie altissime, intorno ai 20 nodi, con picchi di vento di 37 nodi e onde ripide e frangenti in prossimità della Giraglia. Ma che emozione girare questo mitico isolotto al tramonto!
”.

Secondo sulla linea d’arrivo il ClubSwan 80 My Song di Pigi Loro Piana che, dopo una corsa bagnata e velocissima fino alla Corsica sempre vicino a Black Jack, ha dovuto poi abbandonare ogni velleità di vittoria a causa della rottura della randa durante una strambata particolarmente violenta al giro dell'isolotto. Una volta recuperata la vela e messa in sicurezza la barca, l’equipaggio capitanato da Tommaso Chieffi ha proseguito la corsa navigando fino a Genova con la sola vela di prua, pur mantenendo delle ottime medie di velocità.

Emozione e stanchezza per i tanti che hanno iniziato ad affollare il Crew Village dalle prime ore del mattino dopo una nottata che ha colpito duramente la flotta, ma che ha restituito quello spirto d'avventura che è proprio delle regate d’altura. Mentre circa meno di metà dei partecipanti deve ancora tagliare il traguardo, si cominciano a delineare le classifiche definitive delle varie classi impegnate in regata, ma bisogna attendere l’arrivo di tutti i concorrenti per stilare elenchi definitivi. Con la certezza, però, che sarà una regata ad appannaggio dei ‘piccoli’ che non hanno subito ritardi dal buco di vento di stanotte davanti a Genova, ‘responsabile’ anche del record mancato da Black Jack che, ricordiamo, rimane tra i trofei della stessa barca che nel 2012 corse una Giraglia straordinaria in 14h56m sotto il nome di Esimit Europa 2.
La vita al villaggio prende sempre più vita grazie alla presenza dei tanti velisti che sono accolti con un servizio di accoglienza h24 con focaccia e pasta e uno speciale champagne box che è stato consegnato in banchina a tutti i partecipanti.

Per domani giornata da arrivi e di meritato riposo in vista della rivelazione del vincitore della Loro Piana Giraglia 2024 che sarà premiato alla cerimonia di sabato alle 12:30 presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova.

 


13/06/2024 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci