A partire da domani, giovedì 5 giugno, iniziano le procedure di registrazione per la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia, la più antica regata offshore del Mediterraneo. Ben 139 yacht sulla linea di partenza, con un programma che prevede quattro giorni di regate inshore a Saint-Tropez, da sabato 7 a martedì 10 giugno, e la partenza della prova offshore mercoledì 11 giugno alle ore 12:00.
Nata nel 1953, la Loro Piana Giraglia prende ufficialmente il via domani con l’apertura del Race Village a Saint-Tropez. Il porto inizia a “cambiarsi d’abito”: i superyacht a motore che lo popolano abitualmente lasciano spazio all’arrivo delle barche a vela – grandi e piccole – protagoniste di questa iconica regata-evento.
La lista degli iscritti è al completo: 139 yacht di tutte le dimensioni e tipologie pronti a scendere in acqua a partire da sabato 7 giugno. Impressionante il numero dei maxi yacht: ben 29 unità oltre i 60 piedi. Ammiraglia della flotta è l’SWS 102 Almagores II di Federico Borromeo, seguita da numerosi yacht di 100 piedi, tra cui Scallywag, Magic Carpet E, Arca SGR, V, Galateia e molti altri da 80 piedi, come My Song di Pier Luigi Loro Piana, Capricorno, Nice, e i 72 piedi Jethou, Northstar e Proteus, oltre al foiler FlyingNikka. Chiude la flotta il Figaro 1 Vox Sea di Gaia Pizzini, con i suoi soli 9,14 metri: la barca più piccola tra gli iscritti.
L’entusiasmo cresce. L’obiettivo comune? Vincere la regata offshore, al via mercoledì 11 giugno alle ore 12:00. Partenza da Saint-Tropez, passaggio dall’isolotto della Giraglia in Corsica, arrivo a Genova: 241 miglia teoriche di pura vela.
Il programma
Giovedì 5 giugno: apertura registrazioni;
Venerdì 6 giugno: registrazioni – Apertura della Loro Piana Lounge;
Sabato 7 – Martedì 10 giugno: regate – Loro Piana Giraglia Race Village con DJ set, drink e premiazioni giornaliere;
Mercoledì 11 giugno: partenza regata offshore;
Giovedì 12 / Venerdì 13 giugno: arrivi con accoglienza H24 e Happy Hour dalle 18:00 alle 21:00;
Sabato 14 giugno: cerimonia di premiazione.
Anche per questa edizione, il Loro Piana Giraglia Village si presenta con un nuovo layout, estendendosi lungo la diga foranea fino alla Tour de Portalet. Uno spazio pensato per i team, che ogni sera sarà il cuore pulsante della vita sociale dell’evento, con premiazioni giornaliere, DJ set e drink per tutti i velisti protagonisti di questa nuova edizione della Giraglia.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose