giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

MINIALTURA

VELA - Chioggia: presentato il Campionato Nazionale Minialtura

E' stato presentato ufficialmente alla stampa il Campionato Italiano Minialtura 2014, evento in programma a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio prossimi. L'incontro tra i rappresentanti del Comitato Organizzatore e i giornalisti si è svolto questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Chioggia che, sin dai momenti successivi all'assegnazione della manifestazione al Circolo Velico Il Portodimare, ha supportato fattivamente il sodalizio presieduto da Gianfranco Frizzarin.

Ospite dell'incontro è stato l'Assessore allo Sport, Narciso Girotto, che non ha mancato di ricordare il forte legame esistente tra Chioggia e il mare, sottolineando quanto manifestazioni del genere siano importanti per dare visibilità e convogliare l'interesse di media e addetti ai lavori verso la città. Nel corso del suo intervento Girotto ha spiegato: "Il Comune si è sin dal principio schierato al fianco del Circolo Velico Il Portodimare, del quale conosciamo molto bene le notevoli capacità organizzative, e si è occupato di garantire ai partecipanti un'esperienza a tutto tondo, offrendo la cena in programma sabato 17 e mettendo a disposizione dei loro familiari e accompagnatori delle guide turistiche che nella mattinata dello stesso giorno li condurranno alla scoperta del territorio".

Gianfranco Frizzarin, presidente del circolo organizzatore, dopo aver ringraziato il Comune e i partner che supportano la manifestazione, ha affermato: "Da ieri è ufficiale: abbiamo superato il muro dei cinquanta iscritti e sono convinto che il numero sia destinato ad aumentare. E' un risultato che ci rende orgogliosi e che ci ripaga per l'importante sforzo organizzativo prodotto nel corso degli ultimi mesi. Gestire eventi del genere non è mai una cosa semplice e non sarebbe stato possibile riuscirci senza l'innescarsi di sinergie con le istituzioni locali e la Darsena Le Saline, che sarà base logistica della manifestazione".

Una dichiarazione ripresa dal direttore della Darsena Le Saline, Marco Boscolo Buleghin: "Per noi, il Campionato Italiano Minialtura rappresenta una bella sfida: ospitare oltre cinquanta barche, seppur di dimensioni contenute, sarà uno sforzo non indifferente, ma contiamo su uno staff preparato, su strutture moderne e su un cantiere attrezzato, in grado di garantire comfort e assistenza ai protagonisti di quello che siamo certi sarà un evento di riferimento per le edizioni a venire".

All'incontro è intervenuto anche Enrico Zennaro, massimo esponente del movimento agonistico chioggiotto, nonché testimonial della manifestazione e del main sponsor Montura, azienda leader nel settore dell'abbigliamento da montagna che, in occasione del Campionato Italiano Minialtura, presenterà la linea Keep Sailing. Considerato tra i favoriti al successo assoluto con il Melges 24 Little Wing, Zennaro ha spiegato: "Essere indicato tra i favoriti mi lusinga e, al tempo stesso, mi mette una certa pressione. Certo non sarà facile, perché negli appuntamenti di alto livello non lo è mai e perché tra gli iscritti figurano alcuni nomi importanti, abituati a frequentare le parti alte della classifica, come il guru della vela gardesana Oscar Tonoli, che l'Italiano Minialtura lo ha già vinto nel 2012 con Energy Solution, la barca con la quale sarà di scena a Chioggia, e come l'equipaggio de La Superba, il J-24 della Marina Militare che conta sull'esperienza di velisti con un passato in America's Cup".

Particolare interesse hanno riscosso gli interventi di Riccardo Ravagnan, project manager di Geosinertec, giovane ditta chioggiotta che, oltre ad aver realizzato il sito internet del Campionato Italiano Minialtura, si occuperà di fornire servizi quali analisi meteo e tracking delle barche in regata, e di Alessandro Pavanati, responsabile di Vela Veneta, portale dedicato all'agonismo velico del nord est, scelto dal Comitato Organizzatore come media partner della manifestazione.

In chiusura di conferenza stampa è stata presentata la collaborazione tra il Comitato Organizzatore e la Cooperativa Impronta, che, agendo nell'ambito del territorio, si occupa di aiutare i ragazzi con disabilità a inserirsi nel mondo del lavoro. Tra le varie attività proposte, ha spiegato la presidente Alessandra Donaggio, ci sono anche esperienze di navigazione a bordo dell'imbarcazione Maramao di Davide Ravagnan. Durante il Campionato Italiano Minialtura verrà organizzata una lotteria, il cui ricavato sarà interamente destinato alla cooperativa in questione.


29/04/2014 22:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci