venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

470

VELA - Cervia: da domani il Mondiale Juniores della classe olimpica 470

Si apre a Cervia nel tardo pomeriggio di domani, venerdì 27 giugno, con la cerimonia di apertura, il Campionato Mondiale Juniores della classe olimpica 470, affidata dalla Federazione Italiana Vela al Circolo Nautico “Amici della Vela” e in programma fino al 3 luglio.

La gara

Aperta ai velisti under 22, la entry list della manifestazione conta 74 equipaggi (50 misti e 24 femminili), per venti nazioni rappresentate: con Italia (20) Polonia (7) e Germania (4) a farla da padroni.
Difficile fare pronostici: anche se gli occhi sono ovviamente puntati sui due equipaggi– Xammar-Herp in campo misto e Lemaitre-Retornaz in quello femminile – campioni in carica, che si imposero lo scorso anno a La Rochelle in Francia.
Il programma prevede entro domani le stazze; sempre domani, venerdì 27,, è in programma la practice race, a cui seguirà nel tardo pomeriggio la Cerimonia Ufficiale di Apertura, con la sfilata dei partecipanti per il centro di Cervia partendo dalla Torre San Michele.
Da sabato 28 a mercoledì 2, il Mondiale vivrà la fase agonistica, con le regate in programma ogni giorno a partire dalle 13 (sei prove di qualificazione, seguite da quattro regate valide come serie finale: a qualificare i dieci migliori equipaggi che giovedì 3 (a partire dalle 13) daranno vita alla Medal Race, che definirà le posizioni finali e assegnerà le medaglie. Alle 18 della stessa giornata, dopo le premiazioni, è in programma la cerimonia di chiusura.
La classe olimpica 470 ha forgiato alcuni fra i più noti velisti del panorama internazionale: campioni come Tommaso Chieffi, Gabrio Zandonà, Malcom Page, Matthew Belcher, Thierry Peponnet, Jordi Calafat, Luis Doreste, Nick Rogers.


Le parole dei protagonisti

“Abbiamo scelto Cervia – preferendola a candidature spagnole, argentine e ungheresi – convinti che questa località abbia tutte le carte in regola per ospitare al meglio un evento mondiale del genere, e che il Circolo possa partire da qui per organizzare in futuro una serie successiva di eventi di questo livello”, ha detto l’israeliano Nino Shmueli, vicepresidente della Classe Internazionale 470. “E siamo fieri di avere fra i partecipanti giovani velisti provenienti da ben quattro continenti”

“Siamo molto contenti di essere a Cervia – gli ha fatto eco il vicepresidente nazionale della FIV, Francesco Ettorre -: la Federazione punta da anni al lavoro sul settore giovanile, e per noi il fatto che l’Italia sia stata scelta come sede per un Mondiale Juniores è davvero un gran risultato”.

“Noi siamo orgogliosi di essere stati scelti per organizzare questo evento – chiude Maurizio Pavirani, presidente del Circolo “Amici della Vela” – e stiamo facendo tutto il possibile perché il Mondiale vada in scena nel migliore dei modi. Siamo anche contenti della collaborazione che stiamo avendo con l’intera realtà cittadina, convinti che anche una manifestazione come questa possa essere utile a Cervia, al suo turismo, alla sua notorietà internazionale”


Il villaggio mondiale

Ospitare per una settimana il Mondiale Juniores 470 trasformerà il Circolo Nautico in una sorta di “villaggio” con attività, servizi, facilitazioni a disposizione degli atleti, degli accompagnatori, del pubblico. Attività che godono della collaborazione con diverse aziende e associazioni locali.

Nella sede di via Leoncavallo, la collaborazione con Luxory Living Group – in particolare, con i punti vendita Luxury Living di Milano Marittima e Forlì – permetterà la realizzazione di aree “lounge”, di accoglienza: angoli caldi e appartati per il relax o le interviste importanti.

Grazie ad una partnership con il Centro Medico Cervia, è invece già allestito un gazebo che ogni giorno – dalle 10.30 alle 19 – potrà dare assistenza agli atleti con massaggi e altre eventuali cure. Sarà presente anche un apposito apparecchio adatto ad un rilassamento muscolare veloce.

Vanno inoltre ringraziati la Cooperativa Bagnini Cervia, nonché Bagno Cortesi, Bagno Le Saline, Bagno Mosquito e Bagno Angela, per la loro collaborazione.

Inoltre, all’interno del villaggio sarà presente un’area con il merchandising del Mondiale e diversi prodotti del territorio.

Infine domani, per la giornata di inaugurazione, è in programma alle ore 19 una parata per il centro cittadino con 20 spider storiche, a bordo di ognuna delle quali ci sarà un rappresentante per ogni nazione, che porterà la bandiera: il tutto grazie alla collaborazione con il Crame di Imola, associazione che da molti anni organizza eventi legati alla passione per le auto d’epoca.


26/06/2014 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci