Strepitosi risultati per il Circolo Canottieri Aniene: le nostre atlete Giulia Conti e Giovanna Micol si aggiudicano la Medal Race nel 470 femminile (1-1-1-1-2-(7)-1-2-4-3-1), e l'oro con 18 punti e 29 di distacco dalle seconde, le slovene Mrak-Cerne. Al terzo posto le russe Ilienko-Khrukina a 56 punti. "Eravamo già selezionate dopo il risultato di Hyeres e quindi eravamo più tranquille. Regatare con gli uomini come abbiamo fatto qui è stato utile per mettere a punto la velocità, ma molto impegnativo tatticamente. Dopo qualche giorno di riposo studieremo a fondo il campo di regata di Weymouth. Abbiamo in programma sessioni di allenamento in Gran Bretagna e poi parteciperemo a Sail for Gold e alle preolimpiche", ha raccontato Giovanna Micol. Un'ulteriore conferma per la coppia d'oro Conti-Micol che è attualmente al secondo posto della ranking list mondiale, nonchè primo equipaggio italiano assoluto in ranking. Ma non finisce qui per il Circolo Canottieri Aniene. Grandioso successo anche per Alessandra Sensini che svetta in classifica RS:X femminile aggiudicandosi l'oro con 22 punti (1-4-2-2-3-1-2-1-2-(5)-2) e a ben 25 punti di distacco dalla cinese Li Ling (47 punti) e da Laura Linares (CV Marina Militare) a 50 punti. “Un traguardo già bellissimo, ma ora inizia la preparazione per Londra 2012, sarebbe la mia sesta Olimpiade. E’ stata dura: l’avversario più difficile sono stata io stessa perché sono entrata in questa fase di selezione con uno stato emotivo non bello ed ho dovuto lavorare molto su me stessa per ritrovare la serenità: per questo sono molto soddisfatta. Più ne fai di Olimpiadi è più senti la responsabilità: le aspettative non solo degli altri ma sei tu stessa che ti metti sotto pressione. Già aver ottenuto di partecipare alla sesta olimpiade è una bella sfida vinta e questo mi aiuterà ad arrivare a Londra nella migliore forma possibile", confida Alessandra Sensini. Molto soddisfatto l'arch. Giancarlo Gianni, Dirigente Sezione Vela del C. C. Aniene, che dichiara: "Sono felice per i risultati delle nostre atlete, hanno raccolto quanto il loro talento ed impegno meritava. Ritengo che Alessandra sia degna e meritevole di portare la bandiera dell'Italia nella cerimonia inaugurale delle prossime Olimpiadi".
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti