Strepitosi risultati per il Circolo Canottieri Aniene: le nostre atlete Giulia Conti e Giovanna Micol si aggiudicano la Medal Race nel 470 femminile (1-1-1-1-2-(7)-1-2-4-3-1), e l'oro con 18 punti e 29 di distacco dalle seconde, le slovene Mrak-Cerne. Al terzo posto le russe Ilienko-Khrukina a 56 punti. "Eravamo già selezionate dopo il risultato di Hyeres e quindi eravamo più tranquille. Regatare con gli uomini come abbiamo fatto qui è stato utile per mettere a punto la velocità, ma molto impegnativo tatticamente. Dopo qualche giorno di riposo studieremo a fondo il campo di regata di Weymouth. Abbiamo in programma sessioni di allenamento in Gran Bretagna e poi parteciperemo a Sail for Gold e alle preolimpiche", ha raccontato Giovanna Micol. Un'ulteriore conferma per la coppia d'oro Conti-Micol che è attualmente al secondo posto della ranking list mondiale, nonchè primo equipaggio italiano assoluto in ranking. Ma non finisce qui per il Circolo Canottieri Aniene. Grandioso successo anche per Alessandra Sensini che svetta in classifica RS:X femminile aggiudicandosi l'oro con 22 punti (1-4-2-2-3-1-2-1-2-(5)-2) e a ben 25 punti di distacco dalla cinese Li Ling (47 punti) e da Laura Linares (CV Marina Militare) a 50 punti. “Un traguardo già bellissimo, ma ora inizia la preparazione per Londra 2012, sarebbe la mia sesta Olimpiade. E’ stata dura: l’avversario più difficile sono stata io stessa perché sono entrata in questa fase di selezione con uno stato emotivo non bello ed ho dovuto lavorare molto su me stessa per ritrovare la serenità: per questo sono molto soddisfatta. Più ne fai di Olimpiadi è più senti la responsabilità: le aspettative non solo degli altri ma sei tu stessa che ti metti sotto pressione. Già aver ottenuto di partecipare alla sesta olimpiade è una bella sfida vinta e questo mi aiuterà ad arrivare a Londra nella migliore forma possibile", confida Alessandra Sensini. Molto soddisfatto l'arch. Giancarlo Gianni, Dirigente Sezione Vela del C. C. Aniene, che dichiara: "Sono felice per i risultati delle nostre atlete, hanno raccolto quanto il loro talento ed impegno meritava. Ritengo che Alessandra sia degna e meritevole di portare la bandiera dell'Italia nella cerimonia inaugurale delle prossime Olimpiadi".
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo