Il C.U.S. Brescia Sailing Team inizia una nuova stagione ricca di appuntamenti.
Dal 21 al 22 aprile sarà impegnato allo Spring Match Race, competizione universitaria sul Lago Maggiore; successivamente parteciperà al Campionato Europeo su derive organizzato sul lago di Garda (giugno 2012).
Di particolare importanza la presenza al Campionato Mondiale Universitario di match race che si svolgerà a settembre a Nizza e alla Student Yacht World Cup, regata organizzata ogni anno dall'Ecole Poyitechnique di Parigi, in cui team selezionati a livello nazionale provenienti da tutto il mondo si sfideranno antistanti a La Rochelle.
Il C.U.S. Brescia regaterà per i colori dell'Università degli Studi di Brescia e del circolo Fraglia Vela Desenzano.
In Italia il team sarà impegnato inoltre alla '1001 Vela Cup', regata organizzata dall’Università di Roma, che prevede la progettazione e costruzione in proprio della barca partecipante, grazie a tecnologie e soluzioni innovative studiate da ogni Ateneo iscritto. Gli equipaggi dovranno pertanto portare avanti un progetto articolato nelle fasi di sviluppo, realizzazione e test sul campo di regata. Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Brescia si occuperà dello sviluppo assieme al sailing team; il progetto, realizzato dall’ingegnere e velista Giovanni Pizzatti, prevede la costruzione di una barca dalle linee ispirata agli skiff olimpici, con materiali al 70% composti da fibra naturale, senza l'ausilio di fibre aramidiche, di carbonio o titanio. I Cantieri Navali Bresciani e le velerie Gardesane, assieme al Dipartimento di Meccanica e dal CSMT, saranno partner attivi nel supportare l'iniziativa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati