Dopo una settimana di intense piogge, Domenica Palermo si sveglia in estate permettendo di gareggiare in maniche corte e pantaloncini per la prima tappa del Campionato Autunnale di Altura organizzato dal centro Universitario Sportivo nel Golfo di Palermo.
Il Campionato è ad inviti per permettere di concentrare i migliori velisti sulle migliori 15 barche della flotta Palermitana. Si prevedono 12 nodi da nord- est ma alle 10e30 ce n'è solo la metà in compagnia di una fastidiosissima onda, regalo della violenta mareggiata notturna. Si parte ugualmente ed il gruppo arranca verso sinistra andando incontro alla direzione del vento e sperando in un suo rinforzo. L'X41 di Michele Crapitti, supportato alla tattica da Michele Valenti, duetta con Alvarosky di Francesco Siculiana. I due comunque non riescono a disfarsi della "cattiva" compagnia di Athanor di Massimo Russo. L'attenzione è massima per guadagnare su ogni refola e non perdere a causa delle fastidiose onde. Il vento sale appena ed i due riescono a prendere un paio di lunghezze su Athanor. Giungerà prima sul traguardo Curaddau ma sarà Alvarosky a vincere la prova in tempo compensato.
Il vento finalmente sale, si sposta il campo, si porta il prodiere di Parsifal in ospedale per una brutta ferita alla testa, ed immediatamente si riparte. Stavolta Athanor e Curaddau danno spettacolo. Marcamento continuo fin dalla partenza, strambate velocissime, i due procedono appaiati per due terzi della gara. Solo nel finale Crapritti trova un break e guadagna spazio tale da non avere più patemi nell'ultimo bordo. Alle loro spalle Alvarosky che deve rodare ancora un equipaggio quasi del tutto nuovo. In classifica generale è così primo Curaddau di Michele Crapitti, posizione che premia i progressi del timoniere e l'ottimo lavoro dell'"allenatore" Michele Valenti. Subito dopo Alvarosky di Siculiana e Athanor di Massimo Russo. Alle spalle del terzetto di testa, Julies e Jim, First 34.7 di Umberto Brucato, timonato senza sbavature da Francesco Costa. Appaiato al quarto posto Fishbone di Lorenzo Spataro, coadiuvato alla tattica da Macaluso. Prossimo appuntamento Domenica 8 Novembre.
*Fonte Centro Universitario Sportivo Palermo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"