Cresce l’attesa tra gli appassionati ma anche gli addetti ai lavori per la terza edizione della rassegna Vela & Vela, che è riservata alle imbarcazioni e ai mezzi a propulsione eolica.
In programma dal 7 al 10 aprile a Muggia (Trieste), negli approdi e nelle zone a terra di Porto San Rocco, il marina che si apre verso il suggestivo scenario del Golfo. Il fatto che questo evento, che sta oramai consolidando la sua presenza, sia rivolto esclusivamente alla nautica da diporto a vela non fa che solleticare sempre di più gli affezionati del mare. Anche perché cresce la consapevolezza che Vela & Vela rappresenterà la vetrina di numerose novità in anteprima. Ve ne sono, per esempio, oltre che tra le imbarcazioni della produzione italiana e straniera dei maggiori cantieri, che si presenteranno per la prima volta al grande pubblico, anche tra la componentistica e gli accessori. Nonché tra le velerie. Che proprio a Muggia illustreranno produzioni di alta tecnologia, efficaci e ad alto rendimento. L’attesa tra gli appassionati è sostenuta dalle particolari condizioni del momento. Infatti, a fronte di una realtà dell’economia globale che è in stallo a causa della congiuntura sfavorevole, anche da manifestazioni come Vela & Vela tecnici ed esperti del mondo imprenditoriale e amministratori attendono segnali di ripresa che già alcuni cantieri hanno annunciato. Non solo, ma il mondo della produzione nautica, attraverso la proposta di ulteriori novità rispetto a quelle già proposte nei principali appuntamenti del mondo nautico del 2010, dimostra di per sé una rilevante dinamicità e capacità di rigenerarsi e proporsi ai mercati e alla gente del mare con idee innovative e d’avanguardia. L’esclusività di Vela & Vela nei confronti del mondo della nautica da diporto e della marineria e il successo ottenuto fin dal suo esordio ha favorito nuove importanti adesioni tra gli espositori, anche di grande prestigio. “Questa dinamica realtà – commenta il Presidente di Vela & Vela Gennaro Coretti riferendosi all’entusiasmo con i quale gli operatori hanno rinnovato la loro adesione a quello che è l’unico salone dedicato esclusivamente alla navigazione eolica – ha stimolato anche noi a ricercare nuove attrazioni ed eventi che arricchiranno la nostra manifestazione”.
“Che si rivolge anche – conclude Coretti – alla gente che ama il mare, nonché agli operatori della Mitteleuropa e dei Paesi che fanno riferimento all’Adriatico”.
Numerosi sono stati infatti i visitatori provenienti, oltre che dal Nord Italia, dall’Austria, dalla Slovenia, dalla Croazia, già nelle due prime edizioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose