Vela, 470 - Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti hanno preso parte al “Grand Prix de l’Armistice”, piazzandosi settimi sul podio di questo appuntamento internazionale che chiude il mese di ottobre. Tappa utile a testare il nuovo assetto e le nuove strategie, messe a punto nel corso degli allenamenti che vedono impegnato lo ZSailingTeam in Sardegna. Con 48 punti, Gabrio e Pietro hanno scontato la prestazione delle ultime due regate disputate, che hanno compromesso l’interessante avvio della competizione, che ha visto il team italiano conquistare anche un terzo posto. Ma le condizioni meteo marine, e la scarsa presenza di vento, hanno portato a due risultati di chiusura non ottimali.
Svoltosi a Maubisson dal 29 ottobre al 1 novembre, il 42mo “Grand Prix de l’Armistice” ha registrato il buon piazzamento dello ZSailingTeam. Il primo posto sul podio se l’è aggiudicato l’equipaggio israeliano di Kliger, che ha sbaragliato anche i padroni di casa La Bucherre, secondo, e Peponnet, terzo.
“Il livello era molto buono, ma il vento è mancato. Alla fine abbiamo fatto 6 regate con pochissimo vento, tra 0 e 6 nodi”, dice Gabrio Zandonà, che assieme a Zucchetti già pianifica l’importante appuntamento di Perth. Nei giorni scorsi è stato infatti pubblicato il programma delle regate del Campionato Mondiale ISAF 2011.
Il Mondiale, al quale sono attesi circa 1200 atleti, si svolgerà a Perth, in Australia, dal 3 al 18 dicembre. L'appuntamento iridato si aprirà, per la competizione del 470 maschile, lunedì 5 alle 12.30.
Il fitto programma di allenamenti che vede impegnata lo ZSailingTeam sta portando ottimi risultati, e gli eventi “test”, come quello di Maubisson, consentono di riparametrare le strategie in maniera efficace, in vista dell’atteso appuntamento australiano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose