A Palma di Majorca comincia domani il primo appuntamento con le selezioni olimpiche che porteranno gli atleti italiani a Londra 2012. Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) per la classe 470 maschile, con il loro ZSailingTeam, sono fra gli atleti convocati dalla Federazione Italiana Vela, per la tappa di Coppa del Mondo Isaf.
Il Trofeo SAR Princesa Sofia MAPFRE è, per il terzo anno, parte dell’ISAF Sailing World Cup. E quest’anno segue la Sailing Melbourne, Australia, che si è tenuto in Dicembre, e la Rokex Miami OCR, svoltosi alla fine di gennaio. I risultati che ZsailingTeam ha portato a casa da questi due appuntamenti sono stati soddisfacenti, e la squadra Zandonà Zucchetti affronta con grinta l’appuntamento in vista dell’impegno olimpico di Londra.
Per la prima volta in 42 anni, il Trofeo Princesa Sofia non si terrà in occasione della Pasqua, per rispondere alle esigenze di calendario degli appuntamenti ISAF. Nonostante questa “nota di colore”, che gli spagnoli mettono in evidenza sulla Pagina FB dell’evento, l’impegno organizzativo sembra premiato dalle molte le presenze di atleti di qualità, medaglie olimpiche, campioni mondiali e continentali si incontreranno nelle acque della baia di Palma, a meno di un anno dal via dei giochi olimpici di Londra 2012. l’evento è uno dei passaggi utili ad ottenere il passaporto olimpico, e fra i più importanti appuntamenti con la vela agonistica del 2011.
Fra le 12 classi partecipanti al 42 Trofeo SAR Princesa Sofia, i 470 M, rappresentati, per l’Italia, da Zandonà-Zucchetti, Zeni-Pitanti, Dubbini-Dubbini, Airò-Mascoli, Bertola-Alcidi, Siviz Kosuta-Farneti, Savoini-Savoini, Desiderato-Zaoli, Bertagna-Giannini, Capurro-x.
Le selezioni olimpiche che vedranno impegnati gli atleti italiani sono, dopo il tradizionale Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre, che conta ben 600 equipaggi provenienti da 53 nazioni, la settimana velica di Hyeres e l’Eurolymp del Garda.
Lo Z Sailing Team sta portando avanti un interessante percorso di crescita costante. I Campioni Italiani in carica, per la classe 470M, sono pronti a dare battaglia sui campi di regata spagnoli, in vista dell’importante traguardo olimpico che li attende.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose