martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AZIENDE

Varato il primo Wider 150, progetto Genesi

E’ stata una giornata molto importante quella di mercoledì 21 ottobre 2015 per tutto lo staff e i progettisti di WIDER: dopo due anni di intenso lavoro, il WIDER 150, progetto GENESI, ideato da Tilli Antonelli e disegnato da Fulvio De Simoni, è stato infatti varato con successo ad Ancona, nelle Marche.
Una pietra miliare per la storia dell’azienda nautica italiana, un varo previsto, come da programma, al termine di tutte le lavorazioni completate all’interno dello stabilimento di produzione.
Ora, con lo scafo e la sovrastruttura verniciati di un bel bianco lucente e le raffinate finiture dei mobili interni praticamente completate, lo yacht che ha generato tanta attenzione durante la sua costruzione ha raggiunto per la prima volta la sua destinazione: il mare.

“La natura tecnica del varo non ha diminuito l’immenso orgoglio e la soddisfazione che ho provato nel vedere lo yacht che è stato tanto nei miei pensieri e al quale ho dedicato tanta attenzione e impegno, unirsi finalmente al suo habitat naturale, il mare”. Questo il commento di Tilli Antonelli, fondatore e CEO del cantiere WIDER, che ha proseguito: ” Finalmente tutti noi abbiamo potuto apprezzare il profilo dello yacht nella sua interezza, con le linee sue eleganti, lontano dall’illuminazione artificiale del cantiere”.

WIDER ha lavorato in stretta collaborazione con tutti i fornitori tecnici coinvolti nel progetto e il colosso industriale Emerson Industrial Automation ha concluso otto settimane di test sul sistema diesel elettrico prima del varo. I tecnici specializzati torneranno per le prove in mare lavorando fianco a fianco con VETH Propulsion, fornitori dei pod azimutali, Visedo, fornitori dei motori elettrici e EST Technologies, fornitori dei banchi di batterie ai polimeri di litio che costituiscono il cuore dell’ efficiente sistema propulsivo della nave.

“Abbiamo deciso di rimanere qualche settimana in più nel cantiere per portare avanti gli allestimenti interni, che ora sono completi al 90%. Ho varato dozzine di yacht nella mia carriera ma mai con questo livello di completamento delle finiture interne, un vantaggio che ci permette di risparmiare tempo nella fase di completamento finale” ha dichiarato Juan Balaguer, COO WIDER.


“E’ davvero un’enorme soddisfazione vedere Genesi finalmente in acqua” commenta Tilli Antonelli “Ma ora abbiamo l'importante compito di controllare che tutto funzioni con gli stessi standard elevati che ci siamo prefissati in ogni aspetto del processo di costruzione. Crediamo che questo possa avvenire nelle prossime 8-10 settimane, ma non affretteremo i lavori per non compromettere la qualità dello yacht ultimato. Faremo in modo che Genesi sia completata al 110% prima di svelarla ufficialmente al mercato”.


23/10/2015 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci