E’ stata una giornata molto importante quella di mercoledì 21 ottobre 2015 per tutto lo staff e i progettisti di WIDER: dopo due anni di intenso lavoro, il WIDER 150, progetto GENESI, ideato da Tilli Antonelli e disegnato da Fulvio De Simoni, è stato infatti varato con successo ad Ancona, nelle Marche.
Una pietra miliare per la storia dell’azienda nautica italiana, un varo previsto, come da programma, al termine di tutte le lavorazioni completate all’interno dello stabilimento di produzione.
Ora, con lo scafo e la sovrastruttura verniciati di un bel bianco lucente e le raffinate finiture dei mobili interni praticamente completate, lo yacht che ha generato tanta attenzione durante la sua costruzione ha raggiunto per la prima volta la sua destinazione: il mare.
“La natura tecnica del varo non ha diminuito l’immenso orgoglio e la soddisfazione che ho provato nel vedere lo yacht che è stato tanto nei miei pensieri e al quale ho dedicato tanta attenzione e impegno, unirsi finalmente al suo habitat naturale, il mare”. Questo il commento di Tilli Antonelli, fondatore e CEO del cantiere WIDER, che ha proseguito: ” Finalmente tutti noi abbiamo potuto apprezzare il profilo dello yacht nella sua interezza, con le linee sue eleganti, lontano dall’illuminazione artificiale del cantiere”.
WIDER ha lavorato in stretta collaborazione con tutti i fornitori tecnici coinvolti nel progetto e il colosso industriale Emerson Industrial Automation ha concluso otto settimane di test sul sistema diesel elettrico prima del varo. I tecnici specializzati torneranno per le prove in mare lavorando fianco a fianco con VETH Propulsion, fornitori dei pod azimutali, Visedo, fornitori dei motori elettrici e EST Technologies, fornitori dei banchi di batterie ai polimeri di litio che costituiscono il cuore dell’ efficiente sistema propulsivo della nave.
“Abbiamo deciso di rimanere qualche settimana in più nel cantiere per portare avanti gli allestimenti interni, che ora sono completi al 90%. Ho varato dozzine di yacht nella mia carriera ma mai con questo livello di completamento delle finiture interne, un vantaggio che ci permette di risparmiare tempo nella fase di completamento finale” ha dichiarato Juan Balaguer, COO WIDER.
“E’ davvero un’enorme soddisfazione vedere Genesi finalmente in acqua” commenta Tilli Antonelli “Ma ora abbiamo l'importante compito di controllare che tutto funzioni con gli stessi standard elevati che ci siamo prefissati in ogni aspetto del processo di costruzione. Crediamo che questo possa avvenire nelle prossime 8-10 settimane, ma non affretteremo i lavori per non compromettere la qualità dello yacht ultimato. Faremo in modo che Genesi sia completata al 110% prima di svelarla ufficialmente al mercato”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia