Vela, Lombardini Cup - Domenica 7 novembre, presso il Club Nautico di Roma, si è svolta la premiazione del circuito Lombardini Cup 2010.
Giulio Guazzini e Cino Ricci, hanno consegnato il trofeo al vincitore Valerio Brinati, armatore di Whisky Echo, motivando così la scelta della giuria che rappresentano:
“Ha interpretato correttamente lo spirito della competizione, avendo nel tempo ottimizzato la barca; dimostrando che con grande passione e dedizione si possono ottenere buoni risultati agonistici in uno sport dove accanto alla tecnologia prevale l’aspetto umano.”
Valerio Brinati, oltre ad aver vinto la classifica overall del “Trofeo Porto di Roma Lombardini Cup”, ha conquistato il primo posto nella categoria IRC della “Roma per 2”. Whisky Echo è un’imbarcazione varata nel 1992, che grazie alle operazioni di ottimizzazione ed alla passione del proprio armatore, riesce ancora oggi ad essere competitiva nelle più importanti manifestazioni veliche.
Si conclude così la Lombardini Cup 2010, il circuito di regate ideato dalla Lombardini Marine con l’obiettivo di divulgare i contenuti più nobili dello sport della vela, della passione per il mare ed il suo ambiente.
Grande successo per l’edizione 2010 che ha visto la partecipazione di circa 1000 imbarcazioni e 8000 velisti nelle 13 tappe del circuito, che hanno cominciato a darsi battaglia ad Aprile in occasione della “Roma per 2”, regata di riferimento per l’altura internazionale che, anche in questa edizione, ha attratto l’interesse della flotta dei Class 40 e dei grandi campioni oceanici.
Nelle altre tappe, sia in Tirreno sia in Adriatico, hanno incrociato le prue barche del calibro di E1 il VOR 70 di Aegyd Penegg (VOLVO OCEAN RACE), MAXI YENA di KOSMINA MITJA (vincitore della Barcolana 2010), NERONE (campione del mondo Farr 40), Vento di Sardegna di Andrea Mura (attualmente impegnato nella Route du Ruhm).
Il circolo sfidante della Coppa America, Club Nautico di Roma, ha ospitato le due tappe “Trofeo Porto di Roma Lombardini Cup”, annual regatta del club challenger of record of 34th America’s Cup e la prestigiosa “Coppa Italia”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management