Si è svolta questa mattina a Roma, presso l'Hotel Claridge, l'assemblea annuale dell'Unione Vela d'Altura Italiana (UVAI), che ha simbolicamente chiuso il quadriennio iniziato nel 2005. A fare gli onori di casa, davanti a oltre un centinaio di armatori, il Presidente uscente Guido Leone, affiancato per l'occasione da Fabrizio Gagliardi, responsabile del Gruppo di lavoro Altomare della Federazione Italiana Vela (FIV), da Marco Serpi, tesoriere uscente, e dallo storico armatore livornese Pierre Hamon. Nel corso dell'assemblea, aperta da una relazione del Presidente Leone in cui è stato evidenziato l'ottimo lavoro svolto in questi quattro anni dal Consiglio, è stato approvato all'unanimità il bilancio relativo all'ultimo esercizio, chiuso al 31-12-2008, e si sono svolte le votazioni per l'elezione delle nuove cariche associative: il Consiglio Direttivo, il Revisore dei Conti e il Collegio dei Probiviri. A seguito dei risultati, il nuovo Consiglio Direttivo dell'Uvai, che a breve si riunirà per eleggere il Presidente, è formato da Alessandro Masini, Francesco Siculiana, Daniela Diana, Alessandro Ricetto, Francesco Sette, Carlo Brenco, Marco Serpi, Guido Leone, Alessandro Nespega, Bartolomeo Maugeri e Maurizio Pavesi. Per quanto riguarda il Revisore dei Conti, l'assemblea ha eletto Francesco Matrone (con Alessandro Flaccomio supplente), mentre Pierre Hamon, Ferdinando Capece Minutolo e Giovanni Iannucci sono i nuovi membri del Collegio dei Probiviri. Ricordiamo che l'UVAI (http://www.uvai.it ) è l'associazione di armatori che regola l'attività della vela d'altura a rating in Italia e che può contare, dati riferiti all'anno 2008, su ben 1974 soci. I principali appuntamenti della stagione agonistica d'altura in Italia per il 2009, oltre alle numerose regate organizzate lungo la penisola, sono il Campionato Mondiale Orc di Brindisi (5-11 luglio) e il Campionato Italiano Assoluto di Gaeta (23-29 agosto).
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management