sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

ALTURA

UVAI: eletto il nuovo Consiglio Direttivo

uvai eletto il nuovo consiglio direttivo
red

Si è svolta questa mattina a Roma, presso l'Hotel Claridge, l'assemblea annuale dell'Unione Vela d'Altura Italiana (UVAI), che ha simbolicamente chiuso il quadriennio iniziato nel 2005. A fare gli onori di casa, davanti a oltre un centinaio di armatori, il Presidente uscente Guido Leone, affiancato per l'occasione da Fabrizio Gagliardi, responsabile del Gruppo di lavoro Altomare della Federazione Italiana Vela (FIV), da Marco Serpi, tesoriere uscente, e dallo storico armatore livornese Pierre Hamon. Nel corso dell'assemblea, aperta da una relazione del Presidente Leone in cui è stato evidenziato l'ottimo lavoro svolto in questi quattro anni dal Consiglio, è stato approvato all'unanimità il bilancio relativo all'ultimo esercizio, chiuso al 31-12-2008, e si sono svolte le votazioni per l'elezione delle nuove cariche associative: il Consiglio Direttivo, il Revisore dei Conti e il Collegio dei Probiviri. A seguito dei risultati, il nuovo Consiglio Direttivo dell'Uvai, che a breve si riunirà per eleggere il Presidente, è formato da Alessandro Masini, Francesco Siculiana, Daniela Diana, Alessandro Ricetto, Francesco Sette, Carlo Brenco, Marco Serpi, Guido Leone, Alessandro Nespega, Bartolomeo Maugeri e Maurizio Pavesi. Per quanto riguarda il Revisore dei Conti, l'assemblea ha eletto Francesco Matrone (con Alessandro Flaccomio supplente), mentre Pierre Hamon, Ferdinando Capece Minutolo e Giovanni Iannucci sono i nuovi membri del Collegio dei Probiviri. Ricordiamo che l'UVAI (http://www.uvai.it ) è l'associazione di armatori che regola l'attività della vela d'altura a rating in Italia e che può contare, dati riferiti all'anno 2008, su ben 1974 soci. I principali appuntamenti della stagione agonistica d'altura in Italia per il 2009, oltre alle numerose regate organizzate lungo la penisola, sono il Campionato Mondiale Orc di Brindisi (5-11 luglio) e il Campionato Italiano Assoluto di Gaeta (23-29 agosto).


04/04/2009 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci