La prima giornata del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport - I Challenge Trophy Marina di Pescara, organizzato dalla sezione locale della Navale Italiana, è stata caratterizzata da vento leggero da est sui 6-7 nodi e corrente, che ha permesso comunque la disputa di due regate per la categoria juniores, mentre 1 sola prova per i più piccoli cadetti con annullamento della seconda per calo di vento.
Quasi duecento i partecipanti provenienti da tutta Italia, che con entusiasmo sono arrivati nella bellissima location del Marina di Pescara per la tappa conclusiva del Circuito Kinder + Sport 2013, iniziato lo scorso febbraio da Napoli, toccando nei mesi a seguire Marina di Carrara, Bracciano e Malcesine. Buoni piazzamenti degli atleti locali che si sono inseriti nelle prime posizioni in classifica, soprattutto nella categoria cadetti.
Nel briefing di apertura il saluto del Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, insieme alle massime cariche del Comitato Organizzatore Lega Navale Italiana e Marina di Pescara oltre al Comitato di regata e al segretario della Classe Optimist Norberto Foletti.
Categoria Cadetti:
Con la sola prova conclusa regolarmente, rimane tra i migliori della categoria il triestino Tinej Sterni (CNT Sirena), primo davanti al portacolori del circolo organizzatore (LNI Pescara) Riccardo Mancini. Sterni ha messo una buona ipoteca per la vittoria finale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013 , dato che nelle tappe precedenti ha realizzato un primo (Marina di Carrara) e due secondi (Bracciano e Malcesine) con l'assenza alla tappa di Napoli che scarta. Terzo posto per un altro atleta "vicino di casa", Federico Costantini del Circolo Nautico Sanbenedettese. Prima femmina cadetti Garia Verri, quarta assoluta. Ottimo sesto posto per un altro atleta della Lega Navale Italiana di Pescara, Lorenzo Imparato.
Categoria Juniores
Due prove concluse per i più grandi juniores e questa volta è il lago di Garda a farla da padrone con i primi due atleti nella classifica provvisoria: Tommaso Salvetta dopo un terzo posto ha realizzato un primo, che l'ha portato al comando con due punti di vantaggio sul compagno di squadra Matteo Bedoni, quarto e secondo nell'ultima regata odierna. Terzo, ma a parità di punteggio il "bronzo" europeo Luca Valentino del Circolo Velico Cesenatico, che potrebbe aggiudicarsi con margine il Circuito 2013 grazie a due primi e un quinto conquistati nelle precedenti tappe (con scarto Napoli). Prima femmina Camilla Manzi della Lega Navale di Trani, ottima settima in generale.
Domani partenza prevista alle ore 10:00.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura