mercoledí, 17 settembre 2025

AZIENDE

UniCredit supporta Barcheyacht.it, portale di servizi nautici ai vacanzieri

Creare una piattaforma unica che, fornendo informazioni e servizi di utilità nel settore nautico-turistico, renda fruibile anche ai non esperti l'esperienza di una vacanza in barca.

L'idea è di due giovani triestini, Nicola Davanzo e Marco Vascotto, che nell'ottobre 2013 hanno creato Barcheyacht Srl, una start up che gestisce l'omonimo portale Barcheyacht.it.

Dopo aver mosso i primi passi nell'ambito di Innovation Factory Srl, l'incubatore certificato dell'AREA Science Park di Trieste (tuttora detentore di una partecipazione di minoranza), il progetto imprenditoriale Barcheyacht giunge ora a una svolta con il supporto di UniCredit.

La banca ha infatti deciso di finanziare i progetti di crescita della società, che potrà così ampliare il ventaglio e la qualità dell'offerta agli utenti del turismo nautico, settore che solo in Italia vale circa 1 miliardo di euro come giro d'affari complessivo (più nello specifico 280 milioni per noleggio di barche e 680 milioni per i servizi di diporto).

Quest'operazione rientra nell'ambito del più ampio piano di sostegno di UniCredit alla nuova imprenditoria con cui la banca, nel solo 2013, ha supportato oltre 1.200 imprese neo costituite in tutto il Nord Est, destinando 600 milioni di euro di nuovi finanziamenti per investimenti all'innovazione.

"Il sostegno dato a Barcheyacht - dichiara Gianfranco Di Staso, Responsabile Area Trieste di UniCredit - è l'ennesima prova concreta del nostro impegno, che ci ha portato l'anno scorso supportare in Friuli Venezia Giulia 230 giovani imprenditori con idee innovative dalla fase di lancio a quella di espansione. Vogliamo continuare a puntare sul futuro dei Territori nei quali operiamo, al fianco di giovani e di imprese che possono innescare nuovi percorsi virtuosi di crescita".

"Le recenti analisi delle metriche del portale, relative alla ricerca di imbarcazioni da parte di utenti online, sono risultate positive - ha affermato Nicola Davanzo, amministratore delegato di Barcheyacht Srl - e sono per noi un segnale tangibile del lavoro fin qui svolto: un'ottima base da cui iniziare il percorso di ampliamento dei nostri servizi."

Tre le azioni messe in campo da UniCredit a favore dell'imprenditoria giovanile e dell'innovazione va inoltre ricordata UniCredit Start Lab, la nuova piattaforma di formazione, coaching, servizi di incubazione, risorse finanziarie e spazi fisici messa a punto per supportare le startup, l'innovazione e le nuove tecnologie.


28/03/2014 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci