Vela, Barcolana - Giornata di allenamento a Trieste per Intermatica - Calvi Network VO70 che annuncia anche una novità: la partecipazione alla Rolex middle Sea Race.
Dopo le due partecipazioni di successo alle Rolex Middle Sea Race del 2005 e del 2006. Intermatica, il Gruppo che da 10 anni opera nel settore della telefonia mobile satellitare, ha raccolto la sfida e, in qualita' di main sponsor insieme a Calvi Network, scenderà in acqua alla Barcolana.
Ma finita una sfida, ne inizia un'altra, perché la stessa domenica pomeriggio inizierà il trasferimento alla volta di Malta, dove il 17 ottobre prenderà il via per l'edizione 2009 della Rolex Middle Sea Race come Intermatica VO70.
Claudio Castellani Presidente di Intermatica, Campione del Mondo Off Shore e da sempre appassionato velista, rinnova così l'impegno nel mondo regate d'altura in linea con la mission del gruppo da sempre incentrato sullo sviluppo e integrazione della comunicazione satellitare nel settore della nautica e della sicurezza a bordo.
"La Barcolana è la manifestazione velica a più alta partecipazione, una vetrina importante per un'azienda che da sempre ha come interesse la crescita dei sistemi e dei servizi di telecomunicazioni legati alla nautica. Il VO70 monterà strumenti distribuiti in Italia da Intermatica sia durante la Barcolana sia durante la Rolex Middle Sea Race che partirà il 17 Ottobre prossimo. Grazie alla tecnologia satellitare, l'equipaggio disporrà di comunicazione voce e dati a banda larga, essenziali per la navigazione di qualsiasi tipo di imbarcazione e ancora più importanti su scafi pensati per regatare in condizioni estreme e a velocità superiori ai 25 nodi. A bordo sarà inoltre istallato il sistema di tracciamento Geomat che consentirà di seguire dal web l'imbarcazione in ogni momento durante l'evento" ha commentato Castellani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale