Vela, Barcolana - Giornata di allenamento a Trieste per Intermatica - Calvi Network VO70 che annuncia anche una novità: la partecipazione alla Rolex middle Sea Race.
Dopo le due partecipazioni di successo alle Rolex Middle Sea Race del 2005 e del 2006. Intermatica, il Gruppo che da 10 anni opera nel settore della telefonia mobile satellitare, ha raccolto la sfida e, in qualita' di main sponsor insieme a Calvi Network, scenderà in acqua alla Barcolana.
Ma finita una sfida, ne inizia un'altra, perché la stessa domenica pomeriggio inizierà il trasferimento alla volta di Malta, dove il 17 ottobre prenderà il via per l'edizione 2009 della Rolex Middle Sea Race come Intermatica VO70.
Claudio Castellani Presidente di Intermatica, Campione del Mondo Off Shore e da sempre appassionato velista, rinnova così l'impegno nel mondo regate d'altura in linea con la mission del gruppo da sempre incentrato sullo sviluppo e integrazione della comunicazione satellitare nel settore della nautica e della sicurezza a bordo.
"La Barcolana è la manifestazione velica a più alta partecipazione, una vetrina importante per un'azienda che da sempre ha come interesse la crescita dei sistemi e dei servizi di telecomunicazioni legati alla nautica. Il VO70 monterà strumenti distribuiti in Italia da Intermatica sia durante la Barcolana sia durante la Rolex Middle Sea Race che partirà il 17 Ottobre prossimo. Grazie alla tecnologia satellitare, l'equipaggio disporrà di comunicazione voce e dati a banda larga, essenziali per la navigazione di qualsiasi tipo di imbarcazione e ancora più importanti su scafi pensati per regatare in condizioni estreme e a velocità superiori ai 25 nodi. A bordo sarà inoltre istallato il sistema di tracciamento Geomat che consentirà di seguire dal web l'imbarcazione in ogni momento durante l'evento" ha commentato Castellani.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight