Luglio "infuocato" per le vele della Canottieri Garda sia in ambito organizzativo sia sul piano dei risultati agonistici. Il primo Evento è stata la veleggiata del progetto “Itaca” dell’Ail di Brescia e Verona, i pazienti di onco-ematologia a bordo di 40 scafi con equipaggi formati da Infermieri, Medici e Volontari. Poi è toccato alla “Salò Sail Meeting”, sfida velica nel golfo salodiano, erede della Ecoservizi Trophy degli anni ‘80. Era la 32esima edizione, un traguardo importante per questa manifestazione. In palio c’erano i trofei Max Traverso, Marco Bosetti, Benaco Energia, partner della manifestazione; in gara le flotte dei monotipi lacustri a cominciare da Asso 99, Dolphin, Protagonist 7.5, Ufo22. I successi sono andati ad “Assatanato” del veronese Pietro Parisi del Circolo Nautico di Brenzone nell’Asso 99 davanti a “Confusione-Aron” di Elena Reboldi, condotto da Laura Galbiati, terzo Albino Fravezzi e 4° con il primo armatore che è stata Francesca Ferrari del North West Garda di Campione. Nell’Ufetto 22 si afferma la slovena Lara Poljsak. I Dolphin sono di Giò Pizzati a bordo del “Baraimbo” di Imperadori e Razzi, secondo Paolo Masserdotti, terzo Martin Reintjes con 4° Francesco Crippa primo dei gentlemen. “El Moro” di Pavoni-Spadini-Cristofani ed Enrico Sinibaldi al timone è il primo dei Protagonist 7.5 (la flotta più numerosa). Batte i gargnanesi Marco Schirato e Marco Cavallini. Primo dei timonieri armatori è Andrea Taddei, 6° in assoluto.
La Trans Benaco del Centro Nautico di Portese ha visto la grande prestazione del Dolphin “Zero 1” condotto dall’atleta della Canottieri Carlo Fracassoli, capace di far meglio degli Asso 99 nel Peler mattutino, 5° assoluto; battuto solo dagli One Off di 10 metri di lunghezza. Infine a Trieste l’equipaggio composto da Pietro Corbucci, Amonti, Franchini, Spagnoli ha chiuso al 2° posto la tappa di qualificazione della Champions League di Vela, qualificandosi per la finale in programma a metà ottobre a Crotone. A fine mese Carlo Fracassoli sarà in gara sui mari del nord Europa al Campionato Mondiale del prestigioso monotipo Melges 24, partento dal 2° posto meritato nel 2016 sul mare della Florida.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante