Prosegue il Campionato Mondiale Optimist, ospitato dal Club Náutico Mar del Plata in collaborazione con l’IODA. Con una flotta di 225 concorrenti provenienti da 51 paesi, l’evento si conferma di altissimo livello, anche a causa della particolari condizioni dell’Atlantico del Sud.
La mattinata è stata particolarmente impegnativa, caratterizzate da piogge intense e venti moderati da nord-est di circa 12 nodi. Con il termine delle qualifiche, martedì, si è aperta una nuova fase della competizione e la flotta è stata suddivisa in gold, silver e bronze.
Quattro italiani hanno conquistato l'accesso alla flotta gold e, dopo le prime due prove delle finali, si trovano così posizionati: Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, 23esimo (49-25) Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, 28esimo (43-45), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, 35esimo (18-42), Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, 66esimo (39-68). Nella flotta silver, Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare, conclude la giornata in 85esima posizione (25-32).
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha commentato: “Le condizioni restano molto difficili, in particolare a causa di un’onda ripida e fastidiosa. Nella giornata odierna, la squadra brasiliana ha dato una prova di forza impressionante, portandosi in vantaggio. Per quanto riguarda i nostri ragazzi, persistono grandi difficoltà: non ci resta che tentare di realizzare qualche buona prova per chiudere nel miglior modo possibile un campionato che fin dall’inizio non ci ha riservato molte soddisfazioni.”
I velisti brasiliani Arthur Back ed Eduardo Essinger hanno iniziato in modo eccellente la quarta giornata di regate, piazzandosi rispettivamente al terzo e al primo posto. Tuttavia, la seconda regata si è rivelata più impegnativa, con raffiche di vento fino a 25 nodi e mare agitato. In queste difficili condizioni si sono messi in evidenza l’uruguaiano Máximo Ortiz Bertoletti e lo spagnolo Iker Mujica, con Bertoletti che ha conquistato la vittoria della prova, seguito da Mujica al secondo posto.
Al momento, il Brasile occupa le prime due posizioni nella classifica generale, seguito dalla Spagna. Arthur Back guida con 15 punti, seguito da Eduardo Essinger Backheuser con 23 punti. Joan Domingo e Mateo Carbonell, entrambi spagnoli, si trovano rispettivamente al terzo e quarto posto con 31 e 32 punti, mentre il greco Iason Paganopoulos è quinto con 38 punti. La prima velista femminile è la brasiliana Joana Freitas, attualmente al decimo posto con 58 punti.
Le previsioni per domani indicano venti più leggeri da nord-est e ulteriore pioggia, preludio alla giornata conclusiva di sabato, quando si terrà la cerimonia di premiazione presso la sede del Club Náutico. ph. Matia Capizzano
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”