sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

OPTIMIST

Un giovedì intenso al Mondiale Optimist di Mar del Plata

un gioved 236 intenso al mondiale optimist di mar del plata
redazione

Prosegue il Campionato Mondiale Optimist, ospitato dal Club Náutico Mar del Plata in collaborazione con l’IODA. Con una flotta di 225 concorrenti provenienti da 51 paesi, l’evento si conferma di altissimo livello, anche a causa della particolari condizioni dell’Atlantico del Sud.

 

La mattinata è stata particolarmente impegnativa, caratterizzate da piogge intense e venti moderati da nord-est di circa 12 nodi. Con il termine delle qualifiche, martedì, si è aperta una nuova fase della competizione e la flotta è stata suddivisa in gold, silver e bronze. 

 

Quattro italiani hanno conquistato l'accesso alla flotta gold e, dopo le prime due prove delle finali, si trovano così posizionati: Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, 23esimo (49-25) Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, 28esimo (43-45), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, 35esimo (18-42), Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, 66esimo (39-68). Nella flotta silver, Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare, conclude la giornata in 85esima posizione (25-32).

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha commentato: “Le condizioni restano molto difficili, in particolare a causa di un’onda ripida e fastidiosa. Nella giornata odierna, la squadra brasiliana ha dato una prova di forza impressionante, portandosi in vantaggio. Per quanto riguarda i nostri ragazzi, persistono grandi difficoltà: non ci resta che tentare di realizzare qualche buona prova per chiudere nel miglior modo possibile un campionato che fin dall’inizio non ci ha riservato molte soddisfazioni.”

 

I velisti brasiliani Arthur Back ed Eduardo Essinger hanno iniziato in modo eccellente la quarta giornata di regate, piazzandosi rispettivamente al terzo e al primo posto. Tuttavia, la seconda regata si è rivelata più impegnativa, con raffiche di vento fino a 25 nodi e mare agitato. In queste difficili condizioni si sono messi in evidenza l’uruguaiano Máximo Ortiz Bertoletti e lo spagnolo Iker Mujica, con Bertoletti che ha conquistato la vittoria della prova, seguito da Mujica al secondo posto.

 

Al momento, il Brasile occupa le prime due posizioni nella classifica generale, seguito dalla Spagna. Arthur Back guida con 15 punti, seguito da Eduardo Essinger Backheuser con 23 punti. Joan Domingo e Mateo Carbonell, entrambi spagnoli, si trovano rispettivamente al terzo e quarto posto con 31 e 32 punti, mentre il greco Iason Paganopoulos è quinto con 38 punti. La prima velista femminile è la brasiliana Joana Freitas, attualmente al decimo posto con 58 punti.

 

Le previsioni per domani indicano venti più leggeri da nord-est e ulteriore pioggia, preludio alla giornata conclusiva di sabato, quando si terrà la cerimonia di premiazione presso la sede del Club Náutico. ph. Matia Capizzano

 


13/12/2024 13:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci