Fine giugno e macchina a pieno regime per il Circolo Vela Gargnano sul Lago di Garda. Gli eventi dell'estate si apriranno con il 40° Trofeo Danesi (Optimist) il 30 giugno-1 luglio; la "Cento Classica" il 21-22 luglio; il Trofeo Alpe del Garda ad Univela di Campione con le flotte olimpiche 49Er ed Fx, il propedeutico 29Er il 13-14-15 luglio. Il 4 agosto sarà tempo della veleggiata dell'Ail di Brescia e Verona. L'apertura della settimana della "Centomiglia" si avrà nel primo week end di settembre con il 52esimo Trofeo Gorla, anticipato dalla tappa lacustre del Circuito internazionale dei catamarani svedesi M 32, tra protagonisti e vincitori di varie edizioni della Multi Cento-Trofeo Giorgio Zuccoli. Il 2 settembre si va con la 52° edizione del Trofeo Riccardo Gorla, la "50Miglia del Garda" per i multiscafi, monocarene, monotipi; l'8-9 settembre la 68° "Centomiglia" a tutto lago, la "Multi-Centomiglia" e la "Centomiglia People", una veleggiata senza classifica per i progetti di velaterapia ed i diportisti. La regata regina presenterà un nuovo percorso a nord, quasi certamente con i passaggi di Malcesine ed a Capo Reamol, sotto la nuova pista ciclabile di Limone che, per quella mattinata, diventerà un vero stadio per le persone che avranno voglia di seguire il passaggio della Cento. A metà settembre seguirà il Campionato Italiano Ufo 22; il 22-23 settembre sarà la volta della Childrenwindcup dell' Abe, Associazione Bambino Emopatico. Alla base del CV Gargnano per tutto giugno-luglio-agosto proseguiranno i corsi vela per i giovani in collaborazione con Sport Academy di Bergamo ed il Circolo Vela Toscolano-Maderno.
Con Circolo Vela Gargnano & Centomiglia collaborano: Terme di Sirmione, Golf Bogliaco, Kwindoo, One Sails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Funivia Malcesine-Monte Baldo, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear, La Perla del Garda, Univela, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Fondazione Asm, Dap Brescia, Xeos.
Patrocinio: Regione Lombardia, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Federazione Italiana Vela-Sailing World.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"