L’inevitabile è accaduto! L’iPhone, croce di tanti ma delizia per una nutrita generazione di infoiati informatici, diventa satellitare e sarà possibile parlare ed inviare sms da qualsiasi punto del globo terracqueo che sia irradiato da un satellite.
Non avremo più riparo mentre un sms oceanico ci sommergerà, magari trasformandosi in tweet non appena toccato terra per mano di un ufficio stampa o di una fidanzata fedele. La gente comune, ma anche i velisti praticanti di fede moitesseriana ortodossa, ignora quanti navigatori solitari ci siano in giro sugli oceani. Partono dalla Francia insieme al Vendée Globe, dal Giappone con la bandana con il sol levante in fronte, dai pensionati a stelle e strisce della Florida, dagli asili e le scuole medie olandesi ed australiane ……. “Mamma, vado a fare il giro del mondo!” “Portati l’iPhone così la sera ci sentiamo. Non farmi stare in pensiero”.
Il mondo cambia a 595 euro iva compresa. Perché non cambiare con lui? In Oceano, in Adriatico o in rotta verso Ponza il concetto non cambia: con il costo di un telefonino abbiamo a bordo vagonate di sicurezza. Perché privarcene? SatSleeve è figlio di un concetto semplice. E’ uno sleeve, appunto, un semplice guscio come quello che acquistiamo, rigorosamente nei negozietti cinesi, per salvaguardare i nostri iPhone. Leggermente più tecnologico… of course. Inserisci l’IPhone nel SatSleeve di Thuraya e come d’incanto la telefonia satellitare è a portata di mano! Il mondo è vicino a te anche quando non c’è copertura: in barca, in montagna, in viaggio, con un notevole vantaggio in termini di sicurezza da non trascurare.
L’abbinamento con l’Phone può essere la vera svolta “consumer” per la telefonia satellitare. La semplicità dell’approccio e la familiarità con lo smartphone più diffuso al mondo faranno la differenza. L’utilizzo è immediato ed intuitivo: per effettuare una chiamata o mandare un SMS in modalità satellitare è sufficiente inserire l’iPhone nel SatSleeve e lanciare l’app scaricabile gratuitamente dall’Apple Store. Tutto il resto è noia, ovvero l’iPhone funziona esattamente come prima, con un surplus di batteria inserita nel SatSleeve e una diminutio della connettività ad internet, non supportata dall’apparato di Thuraya... e non è detto che sia un male se non siete miliardari in rubli.
In Italia le vendite dell’iPhone stanno andando benissimo. Da dicembre a fine febbraio 2013 la quota di mercato per Apple è passata dal 23,3% al 27,2%. Una penetrazione elevatissima che porta l’Italia a rappresentare uno scenario di interesse prioritario per Thuraya.
SatSleeve sarà distribuito, nella versione per iPhone 4 e 4S, a partire da metà aprile nei punti vendita Intermatica, Service Provider esclusivo per l’Italia. Successivamente uscirà anche la versione per iPhone 5 e l’accessorio per adattare l’attuale SatSleeve all’iPhone 5.
Forse è davvero una rivoluzione, o almeno in Intermatica ci credono davvero e forse non sbagliano. Il suo presidente, Claudio Castellani, cita Henry Ford:” C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”. Ed è vero. L’auto ci ha consentito di muoverci e di conoscere il nostro pianeta. La telefonia ci sta consentendo di stare fermi e conoscerlo ugualmente bene. Da oggi nelle sale c'è un nuovo film:”Tesoro, mi si è ristretto il pianeta”.
Il lancio del SatSleeve avviene oggi a livello mondiale. Per saperne di più e magari prenotarlo, fate un giro sul sito www.iphonesat.it.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino