L’inevitabile è accaduto! L’iPhone, croce di tanti ma delizia per una nutrita generazione di infoiati informatici, diventa satellitare e sarà possibile parlare ed inviare sms da qualsiasi punto del globo terracqueo che sia irradiato da un satellite.
Non avremo più riparo mentre un sms oceanico ci sommergerà, magari trasformandosi in tweet non appena toccato terra per mano di un ufficio stampa o di una fidanzata fedele. La gente comune, ma anche i velisti praticanti di fede moitesseriana ortodossa, ignora quanti navigatori solitari ci siano in giro sugli oceani. Partono dalla Francia insieme al Vendée Globe, dal Giappone con la bandana con il sol levante in fronte, dai pensionati a stelle e strisce della Florida, dagli asili e le scuole medie olandesi ed australiane ……. “Mamma, vado a fare il giro del mondo!” “Portati l’iPhone così la sera ci sentiamo. Non farmi stare in pensiero”.
Il mondo cambia a 595 euro iva compresa. Perché non cambiare con lui? In Oceano, in Adriatico o in rotta verso Ponza il concetto non cambia: con il costo di un telefonino abbiamo a bordo vagonate di sicurezza. Perché privarcene? SatSleeve è figlio di un concetto semplice. E’ uno sleeve, appunto, un semplice guscio come quello che acquistiamo, rigorosamente nei negozietti cinesi, per salvaguardare i nostri iPhone. Leggermente più tecnologico… of course. Inserisci l’IPhone nel SatSleeve di Thuraya e come d’incanto la telefonia satellitare è a portata di mano! Il mondo è vicino a te anche quando non c’è copertura: in barca, in montagna, in viaggio, con un notevole vantaggio in termini di sicurezza da non trascurare.
L’abbinamento con l’Phone può essere la vera svolta “consumer” per la telefonia satellitare. La semplicità dell’approccio e la familiarità con lo smartphone più diffuso al mondo faranno la differenza. L’utilizzo è immediato ed intuitivo: per effettuare una chiamata o mandare un SMS in modalità satellitare è sufficiente inserire l’iPhone nel SatSleeve e lanciare l’app scaricabile gratuitamente dall’Apple Store. Tutto il resto è noia, ovvero l’iPhone funziona esattamente come prima, con un surplus di batteria inserita nel SatSleeve e una diminutio della connettività ad internet, non supportata dall’apparato di Thuraya... e non è detto che sia un male se non siete miliardari in rubli.
In Italia le vendite dell’iPhone stanno andando benissimo. Da dicembre a fine febbraio 2013 la quota di mercato per Apple è passata dal 23,3% al 27,2%. Una penetrazione elevatissima che porta l’Italia a rappresentare uno scenario di interesse prioritario per Thuraya.
SatSleeve sarà distribuito, nella versione per iPhone 4 e 4S, a partire da metà aprile nei punti vendita Intermatica, Service Provider esclusivo per l’Italia. Successivamente uscirà anche la versione per iPhone 5 e l’accessorio per adattare l’attuale SatSleeve all’iPhone 5.
Forse è davvero una rivoluzione, o almeno in Intermatica ci credono davvero e forse non sbagliano. Il suo presidente, Claudio Castellani, cita Henry Ford:” C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”. Ed è vero. L’auto ci ha consentito di muoverci e di conoscere il nostro pianeta. La telefonia ci sta consentendo di stare fermi e conoscerlo ugualmente bene. Da oggi nelle sale c'è un nuovo film:”Tesoro, mi si è ristretto il pianeta”.
Il lancio del SatSleeve avviene oggi a livello mondiale. Per saperne di più e magari prenotarlo, fate un giro sul sito www.iphonesat.it.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose