sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AUDI

Uka Uka Racing pronta per l’Audi World Championship

uka uka racing pronta per 8217 audi world championship
Red

VELA, Porto Cervo - Una buona parte del gotha della vela mondiale sarà di scena da domani nelle acque della Costa Smeralda per uno degli eventi più attesi della stagione.

All'appuntamento non poteva di certo mancare Uka Uka Racing (Club Vela Porto Civitanova) degli armatori civitanovesi Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli con al timone un altro marchigiano, Armando Giulietti, ed alla tattica Lorenzo Bressani, fresco vincitore del Campionato Europeo Melges 24 lo scorso agosto proprio con Santini e Uka Uka Racing.

Uka Uka Racing Melges 32 è stato uno dei protagonisti della stagione nell' Audi Melges 32 Sailing Series aggiudicandosi l'evento iniziale di Malcesine e concludendo secondo in quello di Cagliari a metà luglio.


Difficile fare pronostici, tanti gli avversari in una flotta davvero molto omogenea. Tra i favoriti della vigilia ci sono sicuramente gli americani di Bliksem con la medaglia d'oro classe 470 ai Giochi Olimpici Pechino 2008 Natan Willmot (AUS), Calvi Network di Carlo Alberini con alla tattica Gabriele Benussi (ITA), vincitore del circuito 2009, Team 93 di Claudio Recchi con Jonathan McKee (USA), Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con il ‘solito' Adrian Stead (GBR), Matrix di Luigi Melegari che per l'occasione chiama al suo fianco Ray Davies (NZL), recente vincitore del Circuito Audi MedCup TP 52 con Emirates Team New Zealand, Opus One con Kevin Harrapp (NZL), Joe Fly di Giovanni Maspero con Francesco Bruni (ITA), Bagua di Andrea Cecchetti con Vasco Vascotto (ITA), Brontolo di Filippo Pacinotti con Freddy Loof (SWE), questo per citarne alcuni.


Sicuramente le acque della Costa Smeralda sono care al duo di Uka Uka Santini - Bressani visto che proprio qui, nel 2008, si sono aggiudicati il Campionato del Mondo Melges 24.


"Ho un buon feeling con queste acque - commenta il tattico Lorenzo Bressani - e anche uno dei ricordi più belli della mia carriera velica. Ma non sono solito guardarmi indietro...qui è un'altra storia, una partita nuova dove ritengo abbiamo buone chance per dire la nostra, ma siamo in buona compagnia. Ci siamo preparati bene, abbiamo un paio di vele nuove, insomma posso dire che siamo pronti. Personalmente non vedo l'ora di cominciare."


"Siamo all'appuntamento più importante della stagione - dice l'armatore Lorenzo Santini - e vedo tutto l'equipaggio molto concentrato e carico al punto giusto. Una flotta quando mai numerosa e competitiva. Un favorito? Non saprei proprio, almeno 8 i team che a mio avviso possono puntare in alto."


"Sono partito da timoniere - commenta sorridendo l'altro armatore, Alessio Marinelli - e ora sono a prua (ndr. aiuto all'albero). Diciamo che sono un polivalente. "


A proposito della regata di prova di oggi Marinelli prosegue dicendo: "Sicuramente posso dire che le sensazioni sono buone. Dopo una partenza non proprio delle migliori siamo usciti bene e ci siamo portati tra i primissimi. Rufo (ndr. Lorenzo Bressani, tattico) ha fatto un ottimo lavoro, e l'equipaggio ha portato la barca molto bene. Velocità direi che non ci manca. I ragazzi hanno dimostrato grande carattere e questo è, a mio avviso, uno degli ingredienti fondamentali per poter far bene. "


Da domani quindi si fa sul serio. Un totale di 10 prove per un massimo di 3 regate al giorno. Con lo svolgimento della sesta prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.

Primo segnale di avviso domani alle ore 12.00.


L'equipaggio del Melges 32 Uka Uka Racing, oltre agli armatori Alessio Marinelli e Lorenzo Santini è composto da: Armando Giulietti, timoniere, Lorenzo Bressani, tattico, Hugo Rocha (POR), il campione olimpico portoghese, alla randa , Nello Pavone alle scotte, Vittorio Rocchelli alle drizze e Paolo Mangialardo a prua. Coach del team Gabriele Olivo, unico italiano nella Volvo Ocean Race 2008-'09.


22/09/2009 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci