martedí, 4 novembre 2025

AUDI

Uka Uka Racing pronta per l’Audi World Championship

uka uka racing pronta per 8217 audi world championship
Red

VELA, Porto Cervo - Una buona parte del gotha della vela mondiale sarà di scena da domani nelle acque della Costa Smeralda per uno degli eventi più attesi della stagione.

All'appuntamento non poteva di certo mancare Uka Uka Racing (Club Vela Porto Civitanova) degli armatori civitanovesi Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli con al timone un altro marchigiano, Armando Giulietti, ed alla tattica Lorenzo Bressani, fresco vincitore del Campionato Europeo Melges 24 lo scorso agosto proprio con Santini e Uka Uka Racing.

Uka Uka Racing Melges 32 è stato uno dei protagonisti della stagione nell' Audi Melges 32 Sailing Series aggiudicandosi l'evento iniziale di Malcesine e concludendo secondo in quello di Cagliari a metà luglio.


Difficile fare pronostici, tanti gli avversari in una flotta davvero molto omogenea. Tra i favoriti della vigilia ci sono sicuramente gli americani di Bliksem con la medaglia d'oro classe 470 ai Giochi Olimpici Pechino 2008 Natan Willmot (AUS), Calvi Network di Carlo Alberini con alla tattica Gabriele Benussi (ITA), vincitore del circuito 2009, Team 93 di Claudio Recchi con Jonathan McKee (USA), Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con il ‘solito' Adrian Stead (GBR), Matrix di Luigi Melegari che per l'occasione chiama al suo fianco Ray Davies (NZL), recente vincitore del Circuito Audi MedCup TP 52 con Emirates Team New Zealand, Opus One con Kevin Harrapp (NZL), Joe Fly di Giovanni Maspero con Francesco Bruni (ITA), Bagua di Andrea Cecchetti con Vasco Vascotto (ITA), Brontolo di Filippo Pacinotti con Freddy Loof (SWE), questo per citarne alcuni.


Sicuramente le acque della Costa Smeralda sono care al duo di Uka Uka Santini - Bressani visto che proprio qui, nel 2008, si sono aggiudicati il Campionato del Mondo Melges 24.


"Ho un buon feeling con queste acque - commenta il tattico Lorenzo Bressani - e anche uno dei ricordi più belli della mia carriera velica. Ma non sono solito guardarmi indietro...qui è un'altra storia, una partita nuova dove ritengo abbiamo buone chance per dire la nostra, ma siamo in buona compagnia. Ci siamo preparati bene, abbiamo un paio di vele nuove, insomma posso dire che siamo pronti. Personalmente non vedo l'ora di cominciare."


"Siamo all'appuntamento più importante della stagione - dice l'armatore Lorenzo Santini - e vedo tutto l'equipaggio molto concentrato e carico al punto giusto. Una flotta quando mai numerosa e competitiva. Un favorito? Non saprei proprio, almeno 8 i team che a mio avviso possono puntare in alto."


"Sono partito da timoniere - commenta sorridendo l'altro armatore, Alessio Marinelli - e ora sono a prua (ndr. aiuto all'albero). Diciamo che sono un polivalente. "


A proposito della regata di prova di oggi Marinelli prosegue dicendo: "Sicuramente posso dire che le sensazioni sono buone. Dopo una partenza non proprio delle migliori siamo usciti bene e ci siamo portati tra i primissimi. Rufo (ndr. Lorenzo Bressani, tattico) ha fatto un ottimo lavoro, e l'equipaggio ha portato la barca molto bene. Velocità direi che non ci manca. I ragazzi hanno dimostrato grande carattere e questo è, a mio avviso, uno degli ingredienti fondamentali per poter far bene. "


Da domani quindi si fa sul serio. Un totale di 10 prove per un massimo di 3 regate al giorno. Con lo svolgimento della sesta prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.

Primo segnale di avviso domani alle ore 12.00.


L'equipaggio del Melges 32 Uka Uka Racing, oltre agli armatori Alessio Marinelli e Lorenzo Santini è composto da: Armando Giulietti, timoniere, Lorenzo Bressani, tattico, Hugo Rocha (POR), il campione olimpico portoghese, alla randa , Nello Pavone alle scotte, Vittorio Rocchelli alle drizze e Paolo Mangialardo a prua. Coach del team Gabriele Olivo, unico italiano nella Volvo Ocean Race 2008-'09.


22/09/2009 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci