Dopo essersi misurati nelle acque interne, gli Ufo 22 sbarcano al mare e precisamente sull’Adriatico. Il Club Nautico Senigallia, infatti, ospiterà la terza tappa del circuito Terra e Mare Cup dedicato al monotipo progettato da Umberto Felci e costruito nel cantiere Terra e Mare sul lago di Garda. Una nuova sfida, dunque, attende gli Ufettisti che dovranno dimostrare di essere anche “gente di mare”. Da venerdì si inzia con le stazze mentre sabato e domenica saranno i giorni destinati alla gara vera e propria che comporrà, vento permettendo, una classifica sulla base di cinque prove valide. Al termine della quarta frazione di gara, ogni team potrà scartare il risultato peggiore. A scendere in acqua, tra gli altri, i vincitori della tappa di Sarnico, i ragazzi di Mojito che fuori dalle acque di casa dovranno vedersela con qualche competitors locale. Non mancheranno nemmeno gli scafi targati Terra e Mare: Incubo timonato dal patron Roberto Benedetti e La dama Bianca con Sara Poci che continuerà ad indicare la rotta a Paolo Porro, l’ex Melges 24 sempre più ufettista. Nuovo innesto invece in Turboden che trova al timone Checco Barbi in sostituzione dell’armatore Roberto Bini mentre gli altri ruoli restano saldamente nelle mani di Paolo Bertuzzi e Lorenzo Borrello. Farà il suo ingresso nel circuito Rataplan di Gianni Cabrini mentre prosegue la corsa verso la bandiera gialla Pasquale Errico su Dragone con i ragazzi della Garda Sail.
Senigallia sarà un bel banco di prova per il campionato nazionale che si disputerà a Riva del Garda dal 28 al 30 giugno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata