martedí, 15 luglio 2025

UFO22

Ufo 22: Whatever è sinonimo di successo

ufo 22 whatever 232 sinonimo di successo
Paola Viani

Cambio al vertice nella seconda giornata di prove del Campionato Europeo Ufo22 che si sta svolgendo nelle acque del Garda Veneto per l’organizzazione della Fraglia Vela Malcesine. Anche oggi programma rispettato con tre prove portate a termine grazie ad un’Ora che ha oscillato tra i 5 e gli 8 nodi regalando la classica situazione del luogo con bordo a sinistra nelle prime due frazioni di gara, mentre le vere difficoltà sono arrivate in chiusura di giornata con grandi ed inaspettate aperture sulla destra, vento in calo e continui giri d’aria che hanno un po’ rimescolato le carte e costretto qualcuno a miracolosi recuperi. Dalla terza posizione di ieri salgono in vetta alla overall mettendo anche preziosi punti di distacco, i ragazzi di Whatever (Verbano Yacht Club) comandati da Michele Ferrari che insieme a Giorgio Stefanelli, Marco Liberati e Maria Ghislanzoni si confermano i più regolari nei piazzamenti con due secondi posti ed un primo. Al loro primo anno nella Classe, hanno già vinto la TurboCup owner driver e stanno dimostrando in questo europeo di aver appreso più di un segreto. 

L’alchimia tra l’equipaggio migliora prova dopo prova e finalmente siamo riusciti a mettere insieme un po’ i pezzi – dice Michele Ferrari. Il nostro allenamento sono state le regate ed ogni volta capivamo qualcosa di nuovo nella regolazione. Oggi abbiamo avuto la sensazione di aver raggiunto un buon punto di conoscenza. Ogni prova la consideriamo come fosse la prima così non ci facciamo influenzare dai risultati anche perché ci sembra incredibile quello che sta succedendo. Non è ancora finita quindi domani potrebbe succedere di tutto visto che il livello dei regatanti è decisamente alto e almeno i primi dieci in classifica navigano tutti compatti. Ogni errore costa caro perché recuperare in queste situazioni è davvero complicato”. 

E chi è stato costretto ad un recupero non facile è Escopazzo (Limone Garda Sailing), lo scafo di Nicola Girardi con Matteo Ferraglia al timone e Carlo Fracassoli alla tattica. Due primi posti in apertura che portano a tre le vittorie di manche e poi un quinto dopo aver rosicchiato terreno per tutta la terza frazione odierna. Fuori dai primi dieci per un salto di vento, sono riusciti a riguadagnare posizioni ma l’UFD di ieri rende obbligato lo scarto e ogni punto diventa pesante. Secondi in classifica provvisoria dovranno giocarsela domani con le ultime due prove in programma. Passa dal primo al terzo posto 2gio.chi (CV Portocivitanova) di Andrea Cittadini con al timone Alessio Marinelli che oggi non brilla e scarta un diciassettesimo posto.  Il primo straniero è in nona posizione. Pura Vida, lo scafo di casa comandato da Pietro Parisi con a bordo Carlo Zermini, fa tre balzi in avanti, dal nono al sesto posto, grazie ad un secondo in gara 2. 

Regatare con l’Ufo22 è davvero divertente – conclude Michele Ferrari – anche perché ogni appuntamento è organizzato perfettamente e chi ha più esperienza non nega il sostegno a chi si approccia per la prima volta”. Che abbiano svelato troppo? Lo vedremo domani con le ultime due prove che coroneranno il sogno europeo di qualcuno.

 


26/09/2021 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci