mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CENTOMIGLIA

Tutto pronto sul Garda per gli eventi della Centomiglia

tutto pronto sul garda per gli eventi della centomiglia
Red

Gli eventi della "Centomiglia velica del Garda" si aprono venerdì  28 agosto, alle 17 e 30, con la cerimonia di presentazioni delle Nazioni partecipanti alle regate di Gorla, Mondiale Tornado e 59° Centomiglia-MultiCento-Cento People. 
10 le bandiere del Mondiale, dall’Australia alla Spagna, dal Belgio alla Germania, compresa una nutrita  pattuglia italiana, 18 nazioni per il Gorla che saliranno a 21 per la Centomiglia e la MultiCento. Tre regate di valenza internazionale più altrettanti tanto contorno, i “100Eventi del Sole Mio”. Si andrà avanti così fino al 6 settembre quando alle 17 e 30, sempre nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano, si svolgeranno le premiazioni. 
La base del Mondiale sarà presso la sede del Circolo Vela Toscolano-Maderno dove è stato allestito un mega tendone in grado di ospitare i 40 team partecipanti. 
Il Trofeo Gorla si correrà domenica prossima (30 agosto) con partenza alle ore 8 e 30 da Bogliaco, rotta a nord, boe di passaggio a Torbole, lungo la riva del Trentino, passaggio all’isola del Trimelone, in territorio Veneto, arrivo a Bogliaco. Per la 50Miglia dei multiscafi la gara scatterà da Toscolano alle 8 e 20, dove nel pomeriggio si disputerà la “Pratic race” per i Tornado. Nelle piazzette di Bogliaco e Gargnano sarà un susseguirsi di manifestazioni, da “Cento con Gusto” (presso tutti i ristoranti), ai “Cento con Arte” promossa dall’associazione culturale Apice, musica, danze, esibizioni, video, la diretta  sul Canale di Sky 830 (a cura di Ismmedia), il tutto innaffiato dai vini del Chiaretto del Garda Classico Bresciano e del Bardolino Doc, partner ufficiale. 

Gare e  feste porteranno qualcosa come 12 mila presenze turistiche in tutta l’area della Riviera dei Limoni e, in particolare, nelle località di Gargnano, Bogliaco, Toscolano-Maderno e Gardone Riviera. Nonostante  i “venti di crisi” gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano si attendono dalle 250 alle 300 imbarcazioni, grazie anche al Campionato del Mondo del Catamarano Tornado, ospitato sulla spiaggia di Toscolano e per la co organizzazione con il Club velico locale. Con le gare di Gorla, Mondiale e Centomiglia si dovrebbero superare le 500 imbarcazioni complessivamente iscritte. L’incremento maggiore si registrerà nelle prove della 50Miglia, il Gorla dei Multiscafi e la MultiCento con oltre 50-60 scafi al via. Le persone imbarcate tra le varie flotte saranno più di 4 mila; in 300 potranno salire a bordo del battello della Navigarda che seguirà la gara su tutto il periplo del lago nella giornata del 5 settembre.  Quattro Troupe televisive, due regie, 12 telecamere, seguiranno la gara che presenterà una serie di collegamenti sulle tv locali dell’area del Garda e le province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona. Le immagini delle gare andranno in onda sui vari canali della Rai, nel programma “Controvento” di Odeon Tv, in ambito Internazionale su “Sailing” di Eurosport (54 nazioni collegate), su “Sky sport 3” in Inghilterra,  su “Fox tv” negli Usa.


25/08/2009 16:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci