domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CENTOMIGLIA

Tutti i vincitori della Centomiglia

tutti vincitori della centomiglia
redazione

“Clan-Grok” di Oscar Tonoli ha vinto la 62° edizione della Centomiglia del lago di Garda. E sul gradino più alto del podio salgono anche gli svizzeri di “57° Bol d’or” dello skipper Olivier Schenker, guarda caso la Centomiglia del lago di Ginevra, i primi della Multi Cento e del trofeo intitolato a Giorgio Zuccoli. Seconda assoluta è giunta “Stravaganza” che aveva condotto per quasi ¾ della gara. Nelle varie classi i successi sono andati all’Asso Evolution “Fontessa” dell’olandese Bierman con a bordo il brasiliano Robert Scheidt, 5 volte medaglia olimpica. Negli Asso tradizionali hanno vinto i fratelli Cavallini con “Idefix” davanti a pluricampioni italiani di “Assterisco”. “Machete” di Bruno Fezzardi ha regolato tutti nei Crociera più grandi conquistando anche il Trofeo Beppe Croce. Nei Mono-Proto moderni bel primo posto del Farr 400 con Sandro Montefusco alla barra. “Phoenix”, barca svizzera della serie Modulo 105 di Ettore Santarelli oltre a vincere la Libera B ha meritato il Trofeo Regione Lombardia per le carene di media lunghezza. Nella sua classe ha battuto “Cassiopea” di Claudio Tonoli ed Enrico Torri, barca che vinse la Centomiglia nel lontano 1972. Nei vari Crociera i primi posti sono andati a “Itai Doshin” di Valsecchi (Gruppo C e A), “Raffika” di Dante Bubola (D),”Blu sail” di Winfried Sepin (Gruppo E), “Chaos” di Bernard Kraus (E); negli Ufoni allo “Spinello” condotto da Giorgio Zorzi, nei Proto B al croato “Code 7” di Kresimir Daulovic. Tra i Monotipi nei Protagonist si impone “El Moro” di Giovanelli e Pavi, nel Dolphin il “Twister” di Mattia Polettini,nei Surprise nuovamente “Speedy” dei veronesi Pighi e Bottaccini, nell’Ufo 22 “Mont Blanc” di Vincenzo Montanariello, nei Dolphin Odj “Zero Uno” di Diego Motta per i colori dell’Avas del lago d’Iseo, nel J 80 l’Antigraffio di Luca Bezzan, nei Fun il “Lestofante” di Federico Biraghi, nei Mono C l’interessante Cool Runnigs, per metà barca inglese per metà tedescio con alla barra Thorkild Juncker.

La Multi Cento, trofeo dedicato a Giorgio Zuccoli, c’è stato un arrivo emozionante con gli M 2 svizzeri tutti vicinissimi. Si è imposto “75 Bol d’or” di Oliver Schenker che nel suo gruppo ha battuto “Team 21E e “Safram”, nei 20 piedi affermazione per il Tornado di Mirco Mazzini, tra i grandi dell’Hagar di Stimpfl e Taddei dello Yacht Club Bolzano, primi per buona parte della gara. Nel raggruppamento degli oltre 30 piedi hanno preceduto i tedeschi Sach e l’olimpionico svedese Goran Marstrom.

Il lungo week end della 62° Centomiglia si è chiuso con le due nuove regate riservate al Kite ed al Windsurf, ottimo il vento ed anche la partecipazione con quasi 100 atleti al via.


10/09/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci