mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

Tutti i vincitori della Centomiglia

tutti vincitori della centomiglia
redazione

“Clan-Grok” di Oscar Tonoli ha vinto la 62° edizione della Centomiglia del lago di Garda. E sul gradino più alto del podio salgono anche gli svizzeri di “57° Bol d’or” dello skipper Olivier Schenker, guarda caso la Centomiglia del lago di Ginevra, i primi della Multi Cento e del trofeo intitolato a Giorgio Zuccoli. Seconda assoluta è giunta “Stravaganza” che aveva condotto per quasi ¾ della gara. Nelle varie classi i successi sono andati all’Asso Evolution “Fontessa” dell’olandese Bierman con a bordo il brasiliano Robert Scheidt, 5 volte medaglia olimpica. Negli Asso tradizionali hanno vinto i fratelli Cavallini con “Idefix” davanti a pluricampioni italiani di “Assterisco”. “Machete” di Bruno Fezzardi ha regolato tutti nei Crociera più grandi conquistando anche il Trofeo Beppe Croce. Nei Mono-Proto moderni bel primo posto del Farr 400 con Sandro Montefusco alla barra. “Phoenix”, barca svizzera della serie Modulo 105 di Ettore Santarelli oltre a vincere la Libera B ha meritato il Trofeo Regione Lombardia per le carene di media lunghezza. Nella sua classe ha battuto “Cassiopea” di Claudio Tonoli ed Enrico Torri, barca che vinse la Centomiglia nel lontano 1972. Nei vari Crociera i primi posti sono andati a “Itai Doshin” di Valsecchi (Gruppo C e A), “Raffika” di Dante Bubola (D),”Blu sail” di Winfried Sepin (Gruppo E), “Chaos” di Bernard Kraus (E); negli Ufoni allo “Spinello” condotto da Giorgio Zorzi, nei Proto B al croato “Code 7” di Kresimir Daulovic. Tra i Monotipi nei Protagonist si impone “El Moro” di Giovanelli e Pavi, nel Dolphin il “Twister” di Mattia Polettini,nei Surprise nuovamente “Speedy” dei veronesi Pighi e Bottaccini, nell’Ufo 22 “Mont Blanc” di Vincenzo Montanariello, nei Dolphin Odj “Zero Uno” di Diego Motta per i colori dell’Avas del lago d’Iseo, nel J 80 l’Antigraffio di Luca Bezzan, nei Fun il “Lestofante” di Federico Biraghi, nei Mono C l’interessante Cool Runnigs, per metà barca inglese per metà tedescio con alla barra Thorkild Juncker.

La Multi Cento, trofeo dedicato a Giorgio Zuccoli, c’è stato un arrivo emozionante con gli M 2 svizzeri tutti vicinissimi. Si è imposto “75 Bol d’or” di Oliver Schenker che nel suo gruppo ha battuto “Team 21E e “Safram”, nei 20 piedi affermazione per il Tornado di Mirco Mazzini, tra i grandi dell’Hagar di Stimpfl e Taddei dello Yacht Club Bolzano, primi per buona parte della gara. Nel raggruppamento degli oltre 30 piedi hanno preceduto i tedeschi Sach e l’olimpionico svedese Goran Marstrom.

Il lungo week end della 62° Centomiglia si è chiuso con le due nuove regate riservate al Kite ed al Windsurf, ottimo il vento ed anche la partecipazione con quasi 100 atleti al via.


10/09/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci