VELA - Gargnano, Centomiglia - Gli Eventi della Centomiglia, in programma dal 28 agosto al 6 settembre, porteranno qualcosa come 12 mila presenze turistiche in tutta l'area della Riviera dei Limoni e, in particolare, nelle località di Gargnano, Bogliaco, Toscolano-Maderno e Gardone Riviera. La regata delle Centomiglia, che compirà il prossimo 5 settembre i suoi 59 anni, da i primi "numeri". Nonostante i venti di crisi gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano si attendono dalle 250 alle 300 imbarcazioni, grazie anche all'evento sportivo che si svolgerà durante la settimana precedente e che sarà il Campionato del Mondo del Catamarano Tornado, ospitato sulla spiaggia di Toscolano e per la co-organizzazione con il Club velico locale. Con le gare di Gorla, Mondiale e Centomiglia dovrebbero superare le 500 imbarcazioni complessivamente iscritte. L'incremento maggiore si registrerà nelle prove della 50Miglia, il Gorla dei Multiscafi e la MultiCento con oltre 50-60 scafi al via. Le persone imbarcate tra le varie flotte saranno più di 4 mila; in 300 potranno salire a bordo del battello della Navigarda che seguirà la gara su tutto il periplo del lago nella giornata del 5 settembre. Quattro Troupe televisive, due regie, 12 telecamere, seguiranno la gara che presenterà una serie di collegamenti sulle tv locali dell'area del Garda e le province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona. Le immagini andranno in onda sui vari canali della Rai, nel programma "Controvento" di Odeon Tv, su 34 tv locali, in ambito Internazionale su Eurosport (54 nazioni collegate), su "Sky sport 3" in Inghilterra, su "Fox tv" negli Usa.
A terra si svolgeranno i "100 Eventi" che animeranno le piazzette di Bogliaco e Gargnano con feste musicali, sfilate, il 30 agosto sarà ospite il commissario Rex dell'omonima serie tv. Tra le altre iniziative ci saranno gli happy hour offerti dal Garda Classico Bresciano e dal Consorzio del vino Bardolino, le giornate de "Il sole mio energy", la Cento con "Gusto" nei ristoranti di Gargnano, la Cento con "Arte" dell'associazione Apice con una mostra al palazzo dell'ex Municipio di Gargnano, all'animazione nella giornata del 5 settembre curata dall'Associazione Bambino Emopatico e dall'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli