martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

Tutti i numeri della Centomiglia

tutti numeri della centomiglia
red

VELA - Gargnano, Centomiglia - Gli Eventi della Centomiglia, in programma dal  28 agosto al 6 settembre, porteranno qualcosa come 12 mila presenze turistiche in tutta l'area della Riviera dei Limoni e, in particolare, nelle località di Gargnano, Bogliaco, Toscolano-Maderno e Gardone Riviera.  La regata delle Centomiglia, che compirà il prossimo 5 settembre i suoi 59 anni, da i primi "numeri". Nonostante i venti di crisi gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano si attendono dalle 250 alle 300 imbarcazioni, grazie anche all'evento sportivo che si svolgerà durante la settimana precedente e che sarà il Campionato del Mondo del Catamarano Tornado, ospitato sulla spiaggia di Toscolano e per la co-organizzazione con il Club velico locale. Con le gare di Gorla, Mondiale e Centomiglia  dovrebbero superare le 500 imbarcazioni complessivamente iscritte. L'incremento maggiore si registrerà nelle prove della 50Miglia, il Gorla dei Multiscafi e la MultiCento con oltre 50-60 scafi al via. Le persone imbarcate tra le varie flotte saranno più di 4 mila; in 300 potranno salire a bordo del battello della Navigarda che seguirà la gara su tutto il periplo del lago nella giornata del 5 settembre.  Quattro Troupe televisive, due regie, 12 telecamere, seguiranno la gara che presenterà una serie di collegamenti sulle tv locali dell'area del Garda e le province di Brescia, Verona, Mantova, Cremona. Le immagini andranno in onda sui vari canali della Rai, nel programma "Controvento" di Odeon Tv, su 34 tv locali, in ambito Internazionale su Eurosport (54 nazioni collegate), su "Sky sport 3" in Inghilterra,  su "Fox tv" negli Usa.

A terra si svolgeranno i "100 Eventi" che animeranno le piazzette di Bogliaco e Gargnano con feste musicali, sfilate, il 30 agosto sarà ospite il commissario Rex dell'omonima serie tv. Tra le altre iniziative ci saranno gli happy hour offerti dal Garda Classico Bresciano e dal Consorzio del vino Bardolino, le giornate de "Il sole mio energy", la Cento con "Gusto" nei ristoranti di Gargnano, la Cento con "Arte"  dell'associazione Apice con una mostra al palazzo dell'ex Municipio di Gargnano, all'animazione nella giornata del 5 settembre  curata dall'Associazione Bambino Emopatico e dall'Ospedale dei Bambini di Brescia.


17/08/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci