Prenderà il via il 9 marzo prossimo, a Berlino, la 45ª edizione della ITB, la Fiera di settore più importante nel panorama turistico internazionale, con 180 mila visitatori, oltre 11 mila espositori provenienti da circa 190 Paesi, 7 mila giornalisti accreditati ed un record di volume di affari di circa 6 miliardi di euro per contratti conclusi.
Un must la presenza in Fiera per tutti gli addetti al settore ed un appuntamento atteso con grande interesse da parte del grande pubblico.
Presso lo spazio allestito dell’ ENIT-Agenzia nel Padiglione 1.2, di mq. 1.300 mq, saranno ospitate 13 Regioni italiane (Abruzzo; Basilicata, Campania, Friuli V: Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia ) e numerosi operatori privati iscritti al Club Italia. Il tradizionale incontro con i rappresentanti della stampa internazionale è programmato per il giorno di apertura 9 marzo, alle ore 14, presso lo stand ENIT, in Piazza Italia. E’ prevista la partecipazione degli Assessori Regionali al Turismo presenti alla manifestazione berlinese.
Numerosi gli altri appuntamenti in programma per sostenere la promozione dell’ Italia turistica, tra i quali si segnalano le conferenze stampa in favore della Regione Lazio (il 9 marzo, alle ore 16), della Regione Campania (giovedì 10 marzo, alle ore 11), della Provincia di Oristano (giovedì 10 marzo, alle ore 13), della Provincia di Siracusa (venerdì 11 marzo, alle ore 11), della Regione Sicilia (venerdì 11 marzo alle ore 12), di Roma Capitale (venerdì 11 marzo alle ore 16,15).
“La ripresa dell’economia tedesca che prevede un aumento del PIL di circa il 2,2% per l’anno in corso, superiore a quella degli altri Paesi europei - ha avuto una ricaduta positiva anche sulla domanda turistica, come attestano i dati della Banca Centrale tedesca che registrano, nel periodo gennaio-settembre 2010, un trend in leggero aumento della spesa complessiva dei tedeschi in Italia (4,49 miliardi di euro rispetto ai 4,45 miliardi di euro dello stesso periodo dell’anno precedente), commenta il Presidente dell’ ENIT-Agenzia, Matteo Marzotto.”
“L’ ITB rappresenta il banco di prova del trend turistico per il nostro Paese e le previsioni per l’anno in corso sono orientate all’ottimismo – fa sapere il Direttore Generale, Paolo Rubini. Questo perché il nostro Paese offre emozioni interessanti ed uniche ai suoi turisti, ma anche perché negli anni abbiamo costruito un ottimo rapporto con i T.O. e gli agenti di viaggio tedeschi, che intelligentemente ampliano sempre di più i cataloghi dedicati all’Italia, sia aumentando l’offerta delle destinazioni tradizionali, sia recentemente, inserendo anche nuove e stimolanti destinazioni turistiche italiane con anche un interessante rapporto qualità/prezzo.”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda