L’ ENIT-Agenzia parteciperà, dal 5 al 7 aprile prossimi, su invito ufficiale del Ministero dello Sport, Turismo e Gioventù della Regione Krasnojarskij Kraj della Federazione Russa, alla Fiera turistica internazionale “ENISEY-2012” che si svolgerà а Krasnojarsk presso il centro fieristico “Sibir”, uno dei più moderni ed attrezzati della Siberia.
La Fiera è organizzata dalla società “Krasnojarskaja Jarmarka” (www.krasfair.ru) sotto il patronato del Governo della Regione Krasnojarskij Kraj e della Direzione regionale di Krasnojarskij Kraj dell’Unione dell’Industria Turistica della Federazione Russa.
L’edizione primaverile della Fiera siberiana è un evento di rilevante importanza non solo per il circuito turistico della città interessata, ma anche per tutto il territorio industriale limitrofo, dotato di un aeroporto internazionale, con una densità di popolazione di oltre 1,155 milioni di persone, uno dei centri dell'economia e della cultura più importanti della Siberia Centrale e Orientale.
Annualmente la Fiera registra un numero in crescita di espositori provenienti da vari Paesi del mondo. L’edizione del 2011 ha visto la partecipazione di ben 230 sellers, sia russi che internazionali (agenti di viaggio, tour operators, enti ufficiali e di promozione turistica, compagnie aeree, organizzazioni e associazioni turistiche, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.) e di 15 800 visitatori, di cui il 35 % buyers professionali.
“La scelta dell’ENIT di essere presente, per la prima volta, nell’importante città siberiana, - sottolinea il Direttore Generale Paolo Rubini - è finalizzata sia alla promozione dell’offerta turistica italiana presso il pubblico russo siberiano, che all’organizzazione di momenti di incontro commerciale con gli agenti di viaggio e gli operatori turistici presenti. Si inserisce, inoltre, nella strategia dell’Agenzia di ampliare il bacino di utenza del mercato della Federazione Russa non più solo in riferimento alla nazione Russa e alle principali città del Paese, ma anche a tutto il resto del territorio di questa importante Federazione, cercando di conquistare quote di mercato importanti in anticipo rispetto ai principali concorrenti dell’Italia.”
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco