domenica, 9 novembre 2025

DISABILI

4° Trofeo Sandro Ricci: vince Delikouras

176 trofeo sandro ricci vince delikouras
Red

Splendido week end di vela quello che si è svolto nelle acque antistanti il litorale fermano-sangiorgese che ha visto protagonista il binomio LIBERI NEL VENTO - LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. PORTO SAN GIORGIO nella perfetta organizzazione della 4a edizione del Trofeo Sandro Ricci e del Trofeo 50nario del Rotary Fermo.
  Una regata che da quest'anno è diventata internazionale, infatti oltre a tutti i più forti timonieri italiani hanno partecipato anche timonieri croati e greci. Vince meritatamente il fortissimo regatante greco George D. Delikouras, uno tra i più forti timonieri d'Europa di imbarcazioni 2.mr. Va in Grecia quindi il Trofeo Sandro Ricci. L'atleta greco vince anche il Trofeo del 50 Rotary Fermo. Secondo il campione Italiano Olmi, terzo Carlo Annoni. Prima fra le donne l'atleta di casa, neo-campionessa italiana Mengascini Rossella, seconda Conti Sara, terza Elena Polo D'Ambrosio. Una regata che grazie anche al supporto del Rotary di Fermo, rappresentato dal Pres. Paolo Appoggetti, anno dopo anno sta crescendo e che in quest'edizione ha varcato i confini nazionali.   Il Direttivo del Rotary Fermo ha fortemente voluto partecipare all'organizzazione della manifestazione perché affascinato dalla straordinaria potenzialità che ha l'imbarcazione 2.4mr nell'integrazione sportiva fra persone disabili e non.   "Ringraziamo tutto coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione, il Porto Turistico Marina Spa per la vicinanza alle attività veliche della Liberi nel Vento e della Lega Navale Italiana. - dice Cinzia Cocciaro - Una regata che vuole anche promuovere le bellezze del nostro territorio, la bontà della nostra gente. E' veramente bello che tutti i regatanti considerano e ci dicono che la regata di Porto San Giorgio è la "Numero 1" in Italia in fatto di cortesia, ospitalità, accoglienza".   In occasione della regata la base nautica della Liberi nel Vento si è ampliata con l'inserimento di un nuovo modulo abitativo adibito a bagno handicap e spogliatoio grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo rappresentata dal Pres. Ing. Grilli  Amedeo a cui va il nostro ringraziamento.   L'attività velica è realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, della ditta Sollini Accessori Calzature, del Solettificio Biccirè, della Nero Giardini, del team UkaUkaRacing, da enti e privati che appggiano le finalità della Liberi nel Vento:   - il mare e le sue emozioni per tutti!!!   Una base nautica ed un'attività rivolta a tantissime disabilità (fisiche, mentali e sensoriali) del comprensorio Fermano e non solo. Anche turisti disabili in vacanza nelle ns. località possono godere di un giro in barca a vela per ammirare le bellezze delle colline marchigiane dal mare.                      


21/07/2009 14:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci