mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

DINGHY

8°Trofeo Nazionale Dinghy: si chiude con la Coppa Ernesto Riva

176 trofeo nazionale dinghy si chiude con la coppa ernesto riva
Red

Si disputerà a Torre del Lago Puccini il 12 e 13 Settembre, nelle acque del lago di Massaciuccoli, il match finale dell'8°Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico, una manifestazione velica che ha coinvolto quest'anno un numero record di timonieri e ha visto impegnati nell'organizzazione ben dieci circoli velici per sei tappe in programma.


Promosso dalla Sezione Classici dell'Associazione Italiana Classe Dinghy (AICD) e dal Registro Italiano Dinghy 12' Classico, sotto l'egida dell'AICD e della Federazione Italiana Vela, il Trofeo nasce nel 2002 articolato su due regate (Voltri e Bellano), nel 2007 coinvolge anche la città di Napoli e nel 2008 si registra l'ingresso di Bracciano, come regata internazionale, e ben 60 concorrenti.
L'edizione di quest'anno segna un ulteriore successo: 6 tappe lungo la Penisola, 6 regioni, 68 i partecipanti sino a questo momento (di cui 9 stranieri: 7 olandesi, 1 turco, 1 svizzero), tre regate a mare e tre regate su laghi. Varazze, Napoli, Riccione, Bracciano, Bellano hanno preceduto l'appuntamento toscano.
La piccola località, dove Puccini compose alcune delle sue opere più importanti, esordisce come location ospitante i piccoli e amatissimi armi in legno e vedrà assegnare importantissimi premi: quelli di tappa con la bellissima Coppa Ernesto Riva e quelli destinati ai primi dieci timonieri della Classifica Generale con l'ottavo Trofeo Nazionale, che verrà attribuito al timoniere partecipante che avrà registrato il miglior punteggio complessivo.
Grandissima attesa quindi per la conclusione di questa corroborante stagione che ha innescato un processo virtuoso di collaborazioni tra pubblico e privato.
Con il patrocinio del Comune di Viareggio, la sesta tappa è organizzata dal Circolo Velico Artiglio, che dispone di una attrezzata sede all'interno del Parco del Lago di Massaciuccoli nel porticciolo di Torre del Lago, e dal Centro Valentin Mankin, sito nella dépendance di Villa Orlando, nato nel 2005 per volontà di un gruppo di appassionati velisti come centro per la pratica della vela basata sul metodo didattico del grande Olimpionico Valentin Mankin.
Sponsor della tappa conclusiva, in cui si svolgerà la premiazione finale dell'ottava edizione del Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico, è l'azienda fiorentina Riccardo Barthel & C., realtà imprenditoriale che sposa i valori della salvaguardia della tradizione e dell'artigianato italiani, grazie anche alla partecipazione della sua Divisione Yachting che sostiene l'intero circuito assieme a Piemme, Fichimori, Sub-Zero, Legambiente e Associazione Italiana Persone Down (AIPD). I Cantieri Riva partecipano alla tappa in qualità di Technical Supplier.


Ricco e intenso il programma sportivo e sociale articolato in tre giorni: si parte già da venerdì 11 Settembre con la formalizzazione delle iscrizioni e il Cocktail di Benvenuto presso Villa Orlando dove, nella Sala delle Boiseries, l'apprezzato fotografo a livello internazionale Francesco Rastrelli esporrà delle sue istantanee sul Dinghy 12' Classico
in una mostra intitolata "Legnidamare".
Intorno alle ore 12 di Sabato si vedranno scendere in acqua più di 30 timonieri, al
L.N.I. SEZIONE DI RIMINI
C.N. RICCIONE
C.N. TIBERINO
C.V. BELLANO
C.V. ARTIGLIO
S.T. BRACCIANO
R.Y.C.C. SAVOIA
VARAZZE C.N.
C.N. UGO COSTAGUTA

Al rientro dalle regate li accoglierà un happy hour presso l'Hospitality e la sera si terrà la raffinata Cena di Gala presso lo showroom Riccardo Barthel & C. a Forte dei Marmi.
In questa splendida sede dell'azienda fiorentina specializzata nella progettazione e esecuzione di arredamenti chiavi in mano per abitazioni private, alberghi, ristoranti e negozi sarà allestita la mostra "Veteran Boats: l'eleganza della tradizione", della rinomata artista Emanuela Tenti con venti soggetti di vele d'epoca, mentre due Dinghy Riva - concorrenti al Trofeo - faranno bella mostra di sè accogliendo gli ospiti all'ingresso.
Al Circolo Velico Artiglio, presso lo stand Hospitality firmato da Riccardo Barthel & C., la Tenti presenterà invece le sue recenti realizzazioni in acquerello nate dall'osservazione dei piccoli armi in legno in navigazione durante le ultime edizioni del Trofeo. Daniele Riva, erede della tradizione secolare della famiglia dello storico cantiere del Lago di Como, permetterà poi di osservare la lavorazione di un Dinghy in legno durante l'arco della manifestazione.
Domenica 13 si terrà la seconda giornata di avvincenti regate, al rientro verrà offerto un Buffet di frutta presso l'Hospitality prima della Cerimonia di Premiazione, che si svolgerà intorno alle 17.30 a Villa Orlando.
"Dopo Torre del Lago saranno più di settanta i timonieri che hanno partecipato quest'anno alle regate dedicate al Dinghy 12 piedi Classico", afferma Giuseppe La Scala, Segretario Sezione Classici AICD. "La manifestazione si è straordinariamente rafforzata e già ci fa preannunciare un 2010 con nuove sorprese. Sei o sette sono i timonieri
in lizza per la vittoria finale, a dimostrazione dello spirito agonistico, oltre che cordiale, che caratterizza gli armatori del Dinghy Classico. Per Torre del Lago hanno confermato la presenza tre tra i più bravi timonieri locali: Luca Toncelli, Italo Bertacca e Fabrizio Cusin, quet'ultimi due al loro esordio. Infine vorrei segnalare la crescita inarrestabile della passione che si sta registrando a livello nazionale per quest'imbarcazione: ci sarà un nuovo varo della stagione, si tratta di Gabbiano pensatore di Francesco di Tarsia di Belmonte che sfiderà Luca Napoli, nuovo proprietario del suo vecchio dinghy Pegaso".
Attualmente, dopo cinque tappe, occupano le prime tre posizioni nella Classifica Generale provvisoria Uberto Capannoli, Filippo La Scala e Giuseppe La Scala. Ma è evidente che la partita è ancora tutta da giocare.    


09/09/2009 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci