Si disputerà a Torre del Lago Puccini il 12 e 13 Settembre, nelle acque del lago di Massaciuccoli, il match finale dell'8°Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico, una manifestazione velica che ha coinvolto quest'anno un numero record di timonieri e ha visto impegnati nell'organizzazione ben dieci circoli velici per sei tappe in programma.
Promosso dalla Sezione Classici dell'Associazione Italiana Classe Dinghy (AICD) e dal Registro Italiano Dinghy 12' Classico, sotto l'egida dell'AICD e della Federazione Italiana Vela, il Trofeo nasce nel 2002 articolato su due regate (Voltri e Bellano), nel 2007 coinvolge anche la città di Napoli e nel 2008 si registra l'ingresso di Bracciano, come regata internazionale, e ben 60 concorrenti.
L'edizione di quest'anno segna un ulteriore successo: 6 tappe lungo la Penisola, 6 regioni, 68 i partecipanti sino a questo momento (di cui 9 stranieri: 7 olandesi, 1 turco, 1 svizzero), tre regate a mare e tre regate su laghi. Varazze, Napoli, Riccione, Bracciano, Bellano hanno preceduto l'appuntamento toscano.
La piccola località, dove Puccini compose alcune delle sue opere più importanti, esordisce come location ospitante i piccoli e amatissimi armi in legno e vedrà assegnare importantissimi premi: quelli di tappa con la bellissima Coppa Ernesto Riva e quelli destinati ai primi dieci timonieri della Classifica Generale con l'ottavo Trofeo Nazionale, che verrà attribuito al timoniere partecipante che avrà registrato il miglior punteggio complessivo.
Grandissima attesa quindi per la conclusione di questa corroborante stagione che ha innescato un processo virtuoso di collaborazioni tra pubblico e privato.
Con il patrocinio del Comune di Viareggio, la sesta tappa è organizzata dal Circolo Velico Artiglio, che dispone di una attrezzata sede all'interno del Parco del Lago di Massaciuccoli nel porticciolo di Torre del Lago, e dal Centro Valentin Mankin, sito nella dépendance di Villa Orlando, nato nel 2005 per volontà di un gruppo di appassionati velisti come centro per la pratica della vela basata sul metodo didattico del grande Olimpionico Valentin Mankin.
Sponsor della tappa conclusiva, in cui si svolgerà la premiazione finale dell'ottava edizione del Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico, è l'azienda fiorentina Riccardo Barthel & C., realtà imprenditoriale che sposa i valori della salvaguardia della tradizione e dell'artigianato italiani, grazie anche alla partecipazione della sua Divisione Yachting che sostiene l'intero circuito assieme a Piemme, Fichimori, Sub-Zero, Legambiente e Associazione Italiana Persone Down (AIPD). I Cantieri Riva partecipano alla tappa in qualità di Technical Supplier.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24