sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

Trofeo Marina di Nettuno J24: un’edizione… Superba!

trofeo marina di nettuno j24 un 8217 edizione 8230 superba
redazione

Con un poker di vittorie e un terzo posto di giornata, è ancora una volta il J24 ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Simone Scontrino, Vincenzo Vano, Francesco Picaro e Alfredo Branciforte (GSMM 4 punti; 1,3,1,1,1) ad aggiudicarsi il Trofeo Marina di Nettuno ben organizzato, su delega della FIV, dal Nettuno Yacht Club e dal Circolo della Vela Anzio Tirrena con la collaborazione tecnico logistica del Marina di Nettuno, della Classe Italiana J24, del Circolo della Vela di Roma, della Lega Navale Italiana sez. di Anzio, del Reale Canottieri Tevere Remo e il prezioso supporto di Margutta che frutta, Bontà Verde Agroama, Mille Gomme di Nettuno e Life Soup. Dal 2016, infatti, il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare, ha sempre vinto questa tradizionale manifestazione.

In seconda posizione il Ita 447 Pelle Nera armato da Paolo Cecamore e timonato da Marco D’Aloisio (CdV Roma; 12 punti; 4,4,12,2,2) che ha anticipato sul podio Ita 505 Jorè armato dai fratelli cervesi Alessandro e Alberto Errani e timonato da Marco Pantano (CN Amici della Vela Cervia, 14 punti; 2,6,2,4,6). Podio sfiorato per Ita 489 Valhalla armato dal salernitano Vincenzo Lamberti che si è imposto nella seconda regata (CdV Roma 18 punti; 6,1,6,5,10). Per il Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi e il suo Ita 487 American Passage un nono posto assoluto. 

Grande lo spettacolo offerto in acqua dai tredici equipaggi: “Sono state due giornate stupende- è stato il commento unanime di tutti i partecipanti -Una bella soddisfazione per chi si è dato tanto da fare per organizzare una manifestazione come questa, in un periodo ancora non facile, e per tutti i regatanti che si sono divertiti.”

“Dopo la regata dei 3 Golfi e l’Europeo Orc a Capri, siamo ritornati nelle acque casalinghe di Nettuno per questa Tappa Nazionale J24- ha spiegato Francesco Picaro -Due piacevoli giornate di regate, in condizioni di vento leggero e un po' ballerino hanno reso la manifestazione molto interessante. Siamo ovviamente molto soddisfatti: abbiamo chiuso, ancora una volta, sul gradino più alto del podio, seguiti da Pelle Nera della Flotta di Anzio e da Jorè della Flotta di Cervia. Il nostro prossimo appuntamento prima del Campionato Italiano di Classe che sarà organizzato proprio su questo campo di regata, è la tappa di Caldonazzo, ancora da pianificare. Buon vento a tutti e grazie all’Organizzazione e a chi ha ci ha permesso di partecipare alla manifestazione.”

“Anche quest’anno l’attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 è stata massima, grazie anche alla fattiva collaborazione della Capitaneria di Porto e del settore navale della Guardia di Finanza, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio e della brillante assistenza della Finanza di Mare che sono stati presenti e disponibili per ogni esigenza.- ha spiegato Valerio Taveri, l’attivo direttore sportivo del Nettuno Yacht Club -Il Comitato Unico è stato composto dal presidente Mario De Grenet e da Luigi Provenzano, Enrico Maria Ragno e Alessio Picciotti che, anche a nome del Presidente del NYC, Mariano Manenti, desidero ringraziare per l’ottimo lavoro svolto. In particolare, Mario de Grenet che rappresenta il bello dei Circoli di Anzio, come sempre, ha dato un grande contributo a queste giornate. Un ringraziamento al Marina di Nettuno e al Presidente Ugo Lori per il supporto e collaborazione logistica: senza di loro non potremmo fare quello che facciamo. Ringraziamo il Capo Flotta di Roma J24, Paolo Rinaldi, e tutti gli amici della Classe J24 che aspettiamo numerosi al Campionato Italiano che organizzeremo dal 29 settembre al 3 ottobre. Ed infine, un enorme grazie agli amici del C.V.Anzio Tirrena e al Presidente Andrea Sanzone, con i quali abbiamo co-organizzato questa bella manifestazione dove tutti si sono divertiti.” 

“Ringrazio tutti di cuore. E’ stata una bella soddisfazione: sono state due bellissime giornate nelle quali siamo riusciti a fare cinque belle regate- ha commentato nel corso della premiazione il Presidente del Marina di Nettuno Ugo Lori -Stiamo cercando di rilanciare in tutti i modi il porto, sia con il turismo di prossimità che con l’organizzazione delle regate. Siamo molto contenti e speriamo lo siate stati anche voi.”


01/06/2021 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci