sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Trofeo Bernetti: la Line Honours va ad Arca SGR

trofeo bernetti la line honours va ad arca sgr
redazione

Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team rispettano a pieno il pronostico e conquistano quest’oggi la line honours della 52sima edizione del Trofeo Bernetti organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia.
 
In una giornata estiva con una leggera brezza distesa su tutto il campo di regata Arca SGR non ha alcuna difficoltà a firmare la vittoria lasciandosi nettamente alle spalle Prosecco Doc – Shockwave il più accreditato degli avversari sul campo di regata odierno. Un successo che è stato costruito sin dai primi metri con Arca SGR che allo start ha accelerato meglio e scelto di stare più a ridosso della costa, da qui costruendo un margine sempre più ampio nei confronti del resto della flotta di 120 imbarcazioni open al via.
 
Prosegue con la seconda line honours consecutiva su due regate in Adriatico (la prima ottenuta alla Settimana Velica Internazionale) il cammino del maxi 100 verso i prossimi impegni tra cui spicca in ordine cronologico quello nella Barcolana 55 in programma tra sette giorni. Inizia dunque il conto alla rovescia in cui il team si trova nella condizione di dover investire al massimo il tempo a disposizione per trovare i migliori set up per le prossime scelte in regata.
 
Furio Benussi – “Già essere qui per noi è una vittoria ed aver aggiunto anche questa line honours non può che renderci ancora più felici. Il cammino per noi è ancora lungo e in salita perché di fatto queste sono le prime ore di navigazione quest’anno con Arca SGR e quindi solo ora stiamo testando e verificando i numeri dei vari upgrade che avevamo apportato lo scorso inverno in vista di questa stagione agonistica. Stiamo lavorando sulle calibrazioni e sulle manovre per farci trovare pronti già nell’importante sfida di domenica prossima. Abbiamo solo bisogno di ore di navigazione che è quello che stiamo cercando sia in regata che negli allenamenti dei prossimi giorni.”


01/10/2023 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci