La National Marine Electronics Association (NMEA), in occasione della sua 45° conferenza annuale tenutasi in Florida la settimana scorsa, ha assegnato a FURUNO tre NMEA Product of Excellence awards tra cui il noto NMEA Technology Award 2016 per il nuovo NXT Solid-State Doppler Radar.
«Siamo estremamente felici che i giudici di NMEA abbiano compreso ed apprezzato che il radar NXT incarni completamente lo spirito vero del NMEA Technology Award» ha affermato Brad Reents, presidente di FURUNO USA. «Non solo, infatti, ingloba una tecnologia all’avanguardia, ma spinge più in là quella tecnologia per presentare un display radar davvero facile ed intuitivo da utilizzare anche per i meno esperti, offrendo una maggiore comprensione dei dati che permette anche una maggiore sicurezza».
Sebbene siano molte le caratteristiche innovative che hanno contribuito a far vincere questo premio, tra queste spicca la Target AnalyzerTM. Questa funzione identifica istantaneamente i target potenzialmente pericolosi che si avvicinano alla propria imbarcazione, cambiando automaticamente il colore del target da verde a rosso. Ciò consente di monitorare molto facilmente la direzione dei target ed evitare una collisione.
L’impegno costante di FURUNO nello sviluppo della tecnologia radar si è reso tangibile già dall’assegnazione del Product of Excellence Award for Radar al radar NXT, che segna la 41° vittoria consecutiva in questa categoria.
Il DRS4D-NXT rappresenta un passo ulteriore nell’evoluzione dei radar, rendendoli più accessibili e comprensibili a tutti gli utilizzatori.
Quest’anno è stata aggiunta una nuova categoria di premio, la Commercial Product of Excellence, permettendo a FURUNO di ottenere una “tripletta” con il FAR2117 IMO Radar, vincitore inaugurale tra i dodici candidati. Questo radar cavallo di battaglia di FURUNO, che fa parte di una serie più ampia che comprende i radar X-Band e S-Band, si trova su migliaia di imbarcazioni professionali nel mondo ed è utilizzato inoltre nelle imbarcazioni da diporto.
La lunga e prestigiosa tradizione di FURUNO per i suoi prodotti di elevata affidabilità si è affermata ulteriormente all’evento NMEA di quest’anno, consentendo all’azienda di raggiungere il traguardo di 218 premi NMEA.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24