lunedí, 21 luglio 2025

RADAR

Tripletta di premi per Furuno alla NMEA Conference 2016

La National Marine Electronics Association (NMEA), in occasione della sua 45° conferenza annuale tenutasi in Florida la settimana scorsa, ha assegnato a FURUNO tre NMEA Product of Excellence awards tra cui il noto NMEA Technology Award 2016 per il nuovo NXT Solid-State Doppler Radar.
«Siamo estremamente felici che i giudici di NMEA abbiano compreso ed apprezzato che il radar NXT incarni completamente lo spirito vero del NMEA Technology Award» ha affermato Brad Reents, presidente di FURUNO USA. «Non solo, infatti, ingloba una tecnologia all’avanguardia, ma spinge più in là quella tecnologia per presentare un display radar davvero facile ed intuitivo da utilizzare anche per i meno esperti, offrendo una maggiore comprensione dei dati che permette anche una maggiore sicurezza».
Sebbene siano molte le caratteristiche innovative che hanno contribuito a far vincere questo premio, tra queste spicca la Target AnalyzerTM. Questa funzione identifica istantaneamente i target potenzialmente pericolosi che si avvicinano alla propria imbarcazione, cambiando automaticamente il colore del target da verde a rosso. Ciò consente di monitorare molto facilmente la direzione dei target ed evitare una collisione.
L’impegno costante di FURUNO nello sviluppo della tecnologia radar si è reso tangibile già dall’assegnazione del Product of Excellence Award for Radar al radar NXT, che segna la 41° vittoria consecutiva in questa categoria.
Il DRS4D-NXT rappresenta un passo ulteriore nell’evoluzione dei radar, rendendoli più accessibili e comprensibili a tutti gli utilizzatori.
Quest’anno è stata aggiunta una nuova categoria di premio, la Commercial Product of Excellence, permettendo a FURUNO di ottenere una “tripletta” con il FAR2117 IMO Radar, vincitore inaugurale tra i dodici candidati. Questo radar cavallo di battaglia di FURUNO, che fa parte di una serie più ampia che comprende i radar X-Band e S-Band, si trova su migliaia di imbarcazioni professionali nel mondo ed è utilizzato inoltre nelle imbarcazioni da diporto.
La lunga e prestigiosa tradizione di FURUNO per i suoi prodotti di elevata affidabilità si è affermata ulteriormente all’evento NMEA di quest’anno, consentendo all’azienda di raggiungere il traguardo di 218 premi NMEA.


04/10/2016 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci