lunedí, 15 settembre 2025

RADAR

Tripletta di premi per Furuno alla NMEA Conference 2016

La National Marine Electronics Association (NMEA), in occasione della sua 45° conferenza annuale tenutasi in Florida la settimana scorsa, ha assegnato a FURUNO tre NMEA Product of Excellence awards tra cui il noto NMEA Technology Award 2016 per il nuovo NXT Solid-State Doppler Radar.
«Siamo estremamente felici che i giudici di NMEA abbiano compreso ed apprezzato che il radar NXT incarni completamente lo spirito vero del NMEA Technology Award» ha affermato Brad Reents, presidente di FURUNO USA. «Non solo, infatti, ingloba una tecnologia all’avanguardia, ma spinge più in là quella tecnologia per presentare un display radar davvero facile ed intuitivo da utilizzare anche per i meno esperti, offrendo una maggiore comprensione dei dati che permette anche una maggiore sicurezza».
Sebbene siano molte le caratteristiche innovative che hanno contribuito a far vincere questo premio, tra queste spicca la Target AnalyzerTM. Questa funzione identifica istantaneamente i target potenzialmente pericolosi che si avvicinano alla propria imbarcazione, cambiando automaticamente il colore del target da verde a rosso. Ciò consente di monitorare molto facilmente la direzione dei target ed evitare una collisione.
L’impegno costante di FURUNO nello sviluppo della tecnologia radar si è reso tangibile già dall’assegnazione del Product of Excellence Award for Radar al radar NXT, che segna la 41° vittoria consecutiva in questa categoria.
Il DRS4D-NXT rappresenta un passo ulteriore nell’evoluzione dei radar, rendendoli più accessibili e comprensibili a tutti gli utilizzatori.
Quest’anno è stata aggiunta una nuova categoria di premio, la Commercial Product of Excellence, permettendo a FURUNO di ottenere una “tripletta” con il FAR2117 IMO Radar, vincitore inaugurale tra i dodici candidati. Questo radar cavallo di battaglia di FURUNO, che fa parte di una serie più ampia che comprende i radar X-Band e S-Band, si trova su migliaia di imbarcazioni professionali nel mondo ed è utilizzato inoltre nelle imbarcazioni da diporto.
La lunga e prestigiosa tradizione di FURUNO per i suoi prodotti di elevata affidabilità si è affermata ulteriormente all’evento NMEA di quest’anno, consentendo all’azienda di raggiungere il traguardo di 218 premi NMEA.


04/10/2016 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci