Oggi FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato Quantum® 2, il suo più avanzato radar allo stato solido per applicazioni marittime con tecnologia Doppler per l'identificazione di bersagli. Progettato per la perfetta integrazione con i display multimunzione Raymarine Axiom®, Quantum 2 migliora la consapevolezza del contesto per i naviganti, identificando con intelligenza bersagli in movimento o statici a breve e lunga distanza.
Grazie all'elaborazione avanzata dell'effetto Doppler, Quantum 2 è in grado di rilevare esattamente lo slittamento in frequenza dell'eco radar di ritorno da bersagli mobili rispetto a quelli fissi. Quantum 2 referenzia i bersagli in movimento mediante una codifica colore univoca per indicare se sono in avvicinamento (rosso) o allontanamento (verde). In aggiunta, Quantum 2 introduce la nuova funzione Safety Sector che evidenzia e codifica con colori eventuali bersagli statici potenzialmente pericolosi entro 200 metri dalla prua, facilitando il riconoscimento di pericoli imminenti per la navigazione.
I diportisti esperti e i capitani professionisti apprezzeranno la funzione MARPA (Mini Automatic Radar Plotting Aid) per 25 bersagli. Sviluppata originariamente per la Guardia costiera statunitense e per altre imbarcazioni di pronto intervento, la funzione MARPA di Quantum 2 è Doppler-assitista, e consente di acquisire automaticamente sul display del radar i contatti in entrata. In questo modo si elimina la necessità di acquisire manualmente i bersagli o di definire le zone di guardia, alleggerendo il carico di lavoro sui capitani e facilitando la navigazione in corsi d'acqua congestionati.
Quantum 2 è inoltre dotato di tecnologia CHIRP Pulse Compression che utilizza impulsi radar compressi per visualizzare bersagli come barche, punti di riferimento, rocce e celle meteorologiche, con risoluzione e qualità di separazione insuperabili.A soli 5,6 kg, Quantum 2 pesa fino al 50% in meno rispetto ai radar magnetron tradizionali. Il design versatile di Quantum 2 consente la connessione ai display multifunzione (MFD) Raymarine via rete Wi-Fi di o tramite la tradizionale configurazione cablata, rendendo l'installazione molto più semplice ed eliminando la necessità di ulteriori cablaggi radar o scatole di interfaccia.
Quantum 2 sarà disponibile in tutto il mondo nel secondo trimestre 2018 attraverso la rete di concessionari e rivenditori autorizzati Raymarine a partire da $ 1.949,99 USD.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata