Oggi FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato Quantum® 2, il suo più avanzato radar allo stato solido per applicazioni marittime con tecnologia Doppler per l'identificazione di bersagli. Progettato per la perfetta integrazione con i display multimunzione Raymarine Axiom®, Quantum 2 migliora la consapevolezza del contesto per i naviganti, identificando con intelligenza bersagli in movimento o statici a breve e lunga distanza.
Grazie all'elaborazione avanzata dell'effetto Doppler, Quantum 2 è in grado di rilevare esattamente lo slittamento in frequenza dell'eco radar di ritorno da bersagli mobili rispetto a quelli fissi. Quantum 2 referenzia i bersagli in movimento mediante una codifica colore univoca per indicare se sono in avvicinamento (rosso) o allontanamento (verde). In aggiunta, Quantum 2 introduce la nuova funzione Safety Sector che evidenzia e codifica con colori eventuali bersagli statici potenzialmente pericolosi entro 200 metri dalla prua, facilitando il riconoscimento di pericoli imminenti per la navigazione.
I diportisti esperti e i capitani professionisti apprezzeranno la funzione MARPA (Mini Automatic Radar Plotting Aid) per 25 bersagli. Sviluppata originariamente per la Guardia costiera statunitense e per altre imbarcazioni di pronto intervento, la funzione MARPA di Quantum 2 è Doppler-assitista, e consente di acquisire automaticamente sul display del radar i contatti in entrata. In questo modo si elimina la necessità di acquisire manualmente i bersagli o di definire le zone di guardia, alleggerendo il carico di lavoro sui capitani e facilitando la navigazione in corsi d'acqua congestionati.
Quantum 2 è inoltre dotato di tecnologia CHIRP Pulse Compression che utilizza impulsi radar compressi per visualizzare bersagli come barche, punti di riferimento, rocce e celle meteorologiche, con risoluzione e qualità di separazione insuperabili.A soli 5,6 kg, Quantum 2 pesa fino al 50% in meno rispetto ai radar magnetron tradizionali. Il design versatile di Quantum 2 consente la connessione ai display multifunzione (MFD) Raymarine via rete Wi-Fi di o tramite la tradizionale configurazione cablata, rendendo l'installazione molto più semplice ed eliminando la necessità di ulteriori cablaggi radar o scatole di interfaccia.
Quantum 2 sarà disponibile in tutto il mondo nel secondo trimestre 2018 attraverso la rete di concessionari e rivenditori autorizzati Raymarine a partire da $ 1.949,99 USD.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960