lunedí, 15 settembre 2025

RADAR

FURUNO: l'antenna Radar DRS6A-NXT

furuno antenna radar drs6a nxt
redazione

FURUNO ITALIA presenta la nuova antenna radar modello DRS6A-NXT. Si tratta della prima antenna in Banda-X Open Array con tecnologia Solid-State (senza magnetron) ad alta definizione.
Questo nuovo sensore radar va ad aggiungersi al modello DRS4D NXT (radome), presentato lo scorso anno, che ha riscontrato un notevole successo.
L’antenna radar DRS6A-NXT è stata progettata con caratteristiche esclusive brevettate da FURUNO tra cui le funzioni Target AnalyzerTM, Auto e Fast Target Tracking (ARPA). Compatibile con i monitor FURUNO della serie NAVnet TZT e TZT2, è disponibile nelle versioni con array da 3,5, 4 o 6 ft.
DRS6A-NXT è la prima antenna radar FURUNO con tecnologia Solid-State (assenza di magnetron) in banda-X open array. Essa garantisce una maggior sicurezza personale ed una migliore visualizzazione dei target a brevi distanze. Con la tecnologia Solid State anche la funzione ARPA risulta notevolmente migliorata. Sono necessari, infatti, solamente alcuni secondi per ricevere le informazioni di velocità e direzione di un target ed essere visualizzate sul display. Con questa funzione è possibile acquisire fino a 40 bersagli ARPA simultaneamente, mentre altri 60 bersagli sono acquisiti con la funzione Guard Zone o in manuale.
DRS6A-NXT è dotata di funzione Target AnalyzerTM con le due modalità, TARGET e RAIN. In entrambe le modalità i target in avvicinamento alla propria imbarcazione cambiano colore, se rilevati in rotta di collisione, divenendo rossi, mentre i target in allontanamento o quelli fermi vengono visualizzati con il colore verde. Nella modalità RAIN, gli echi della pioggia sono visualizzati con il colore blu.
La tecnologia RezBoostTM proprietaria FURUNO, di cui sono dotati la linea di ecoscandagli FCV628, FCV588 e il sistema multifunzione NavNet TZT2, è stata applicata anche alla funzione radar. Quando il processamento RezBoost ENHANCED dell'antenna DRS6A-NXT viene abilitato dall'utente, il fascio di trasmissione del radar viene automaticamente ampliato di due gradi. Si otterranno in questo modo immagini radar estremamente nitide e dettagliate rispetto alla tecnologia radar convenzionale.
Per alimentare l’antenna non è necessario un Power Supply esterno poiché l’alimentazione è diretta alla tensione di bordo attraverso il cavo pig-tail.


30/10/2017 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci