mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RADAR

FURUNO: l'antenna Radar DRS6A-NXT

furuno antenna radar drs6a nxt
redazione

FURUNO ITALIA presenta la nuova antenna radar modello DRS6A-NXT. Si tratta della prima antenna in Banda-X Open Array con tecnologia Solid-State (senza magnetron) ad alta definizione.
Questo nuovo sensore radar va ad aggiungersi al modello DRS4D NXT (radome), presentato lo scorso anno, che ha riscontrato un notevole successo.
L’antenna radar DRS6A-NXT è stata progettata con caratteristiche esclusive brevettate da FURUNO tra cui le funzioni Target AnalyzerTM, Auto e Fast Target Tracking (ARPA). Compatibile con i monitor FURUNO della serie NAVnet TZT e TZT2, è disponibile nelle versioni con array da 3,5, 4 o 6 ft.
DRS6A-NXT è la prima antenna radar FURUNO con tecnologia Solid-State (assenza di magnetron) in banda-X open array. Essa garantisce una maggior sicurezza personale ed una migliore visualizzazione dei target a brevi distanze. Con la tecnologia Solid State anche la funzione ARPA risulta notevolmente migliorata. Sono necessari, infatti, solamente alcuni secondi per ricevere le informazioni di velocità e direzione di un target ed essere visualizzate sul display. Con questa funzione è possibile acquisire fino a 40 bersagli ARPA simultaneamente, mentre altri 60 bersagli sono acquisiti con la funzione Guard Zone o in manuale.
DRS6A-NXT è dotata di funzione Target AnalyzerTM con le due modalità, TARGET e RAIN. In entrambe le modalità i target in avvicinamento alla propria imbarcazione cambiano colore, se rilevati in rotta di collisione, divenendo rossi, mentre i target in allontanamento o quelli fermi vengono visualizzati con il colore verde. Nella modalità RAIN, gli echi della pioggia sono visualizzati con il colore blu.
La tecnologia RezBoostTM proprietaria FURUNO, di cui sono dotati la linea di ecoscandagli FCV628, FCV588 e il sistema multifunzione NavNet TZT2, è stata applicata anche alla funzione radar. Quando il processamento RezBoost ENHANCED dell'antenna DRS6A-NXT viene abilitato dall'utente, il fascio di trasmissione del radar viene automaticamente ampliato di due gradi. Si otterranno in questo modo immagini radar estremamente nitide e dettagliate rispetto alla tecnologia radar convenzionale.
Per alimentare l’antenna non è necessario un Power Supply esterno poiché l’alimentazione è diretta alla tensione di bordo attraverso il cavo pig-tail.


30/10/2017 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci