lunedí, 21 luglio 2025

RADAR

Il radar marino ad alte prestazioni Raymarine Magnum

FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) oggi ha annunciato il radar open array ad alte prestazioni Raymarine Magnum™ con modalità Bird e tecnologia Beam Sharpening, cioè l’elevata capacità di discriminazione dei bersagli molto vicini tra loro. Il radar Magnum integra molte delle tecnologie radar impiegate dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti e riunisce funzioni quali tracciamento target avanzato, prestazioni affidabili e dettaglio immagine eccezionale in un'unità base elegante costruita per resistere al rigido ambiente marino.
Magnum è disponibile in versioni con potenza di uscita di 4 kilowatt (kW) o 12 kW, con unità antenna da quattro o sei piedi. La portata massima dei modelli Magnum da 12 kW è di 96 miglia nautiche (nm), ideale per le imbarcazioni d'altura, e di 72 nm per i modelli da 4 kW. Magnum si integra perfettamente con i pluripremiati display multifunzione di navigazione (MFD) Axiom® e Axiom Pro di Raymarine dotati di sistema operativo LightHouse™ 3, ed è anche compatibile con gli MFD Raymarine provvisti di LightHouse 2.
Grazie alla modalità Bird avanzata e automatica, che consente di vedere con maggiore accuratezza gli uccelli marini a distanze fino a 10 nm, Magnum aiuta i pescatori a localizzare i branchi di pesci esca più velocemente, riducendo il consumo di carburante. La tecnologia Raymarine Beam Sharpening del radar Magnum offre una risoluzione del fascio inferiore a 1 grado per una separazione più dettagliata dei target, particolari costieri simil-cartografici e una resa qualitativa maggiore sulle lunghe distanze. Inoltre, l’ avanzata funzione MARPA (Mini-Automatic Radar Plotting Aid) di Magnum prevede il tracciamento accurato e affidabile dei target, fornendo ai comandanti maggiore sicurezza e tranquillità durante la navigazione nei corsi d'acqua più affollati.
"Siamo lieti di portare sul mercato il nostro radar open array Magnum", ha dichiarato Gregoire Outters, Vice Presidente e General Manager di FLIR Maritime. "I pescatori saranno entusiasti dell'innovativa modalità Bird automatica di Magnum, mentre i comandanti apprezzeranno la chiarezza, il dettaglio e la migliore separazione dei target"


22/05/2018 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci