Risultato di grande prestigio per la sezione vela del Circolo Savoia: Pietro Paolo Orofino, Filippo Varini e Mario Prodigo sono stati selezionati nella squadra italiana che parteciperà ai prossimi Europei delle classi Optimist e 420, rispettivamente in programma in Bulgaria dal 30 luglio al 6 agosto e in Italia dal 6 al 13 agosto.
Orofino col sesto posto finale al termine della seconda selezione nazionale Optimist ha addirittura sfiorato l'accesso nella squadra che prenderà parte al Mondiale. Le regate di selezione si sono svolte a Ravenna con l’organizzazione del Circolo Velico Ravennate, che ha ospitato la seconda selezione nazionale Optimist. In programma 9 regate, che si sono aggiunte alle 7 disputate a Bari a fine aprile. Le squadre nazionali azzurre Optimist si sono così decise dopo 16 prove complessive. Per Orofino, allievo di Mattia Pressich, si tratta di un bel traguardo.
Nella classe 420, Varini e Prodigo hanno superato lo scoglio di tre selezioni italiane, classificandosi come quinto miglior equipaggio negli Under 17. Agli Europei giovanili parteciperanno i primi 6 team azzurri. I due velisti del Circolo Savoia sono al primo anno insieme, Prodigo è alla prima esperienza a prua, Varini è sceso dall’Optimist per iniziare questa nuova avventura. Sono allenati da Andrea Sorrenti.
Per il Circolo Savoia presieduto da Carlo Campobasso e per la sua sezione vela, diretta dal consigliere Massimiliano Cappa, si tratta dell’ennesimo risultato di rilievo dopo la qualificazione di Niccolò Nordera e Antonio Persico ai Mondiali Laser, in programma dal 22 al 29 luglio in Belgio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno