mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

Trans Lac en Du: bis di Asso di Poppe

trans lac en du bis di asso di poppe
redazione

La prima luna piena del Garda ha accompagnato la 26° Trans Lac en Du, la classica  (mezza in notturna) apertura stagionale per il mondo velico d'acqua dolce benacense. La vittoria, per il secondo anno consecutivo, è andata alla coppia composta da Filippo Amonti e Michele Pasotti, il primo timoniere, il secondo tattico-manovratore  a bordo di "Asso di poppe", l'Asso 99 armato dallo stesso Club organizzatore, la Canottieri Garda. Tre ore per salire da Salò a Marina di Bogliaco con lo stop and go nel salone del Circolo di Gargnano, altrettante per approdare sul traguardo del porto turistico salodiano.  

Amonti e Pasotti vanno via subito con lo spinnaker. Vincono la prima tappa e tutto sembra essere finito. Non è così. Nel ritorno tra Maderno e Portese, grazie a venti saltellanti, sorpassi e ri sorpassi tra chi finirà secondo e terzo, la coppia composta dal velaio  Carlo Fracassoli e Daria Bertolazza (Canottieri Garda) con il Protagonist "El Mòro", il "Keasso" con Max Tosi (Fraglia Peschiera) e i giovanissimi salodiani Fabio e Diego Larcher (ammessi con uno strappo al regolamento vista la loro età), che perdono la piazza d'onore proprio all'ingresso del porto, ma che conquistano il prestigioso Memorial  dedicato a Cristian Tarolli per il team più giovane (somma degli anni). Quarto è il "Michelass", l'Asso 99 con Marco Ferrari e Daniele Bettinsoli (North Club di Limone del Garda), quinto l'altro Protagonist "Yerba del Diablo" (Canottieri Garda) con Riccardo Barzaghi e Luca Folchini, settimo il Protagonist dello "Yacht Club Bergamo" con Fabrizio Eusebio e Giovanni Campi. La vela del Garda ora aprirà la sua annata. 
Per la Canottieri Garda del presidente Giorgio Bolla sarà la 127 della sua lunga stagione organizzativa, un vero record.


24/01/2016 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci