mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

GUARDIA COSTIERA

Traghetto sugli scogli a Monterosso

Erano circa le 13.30 di ieri pomeriggio quando la sala operativa della Capitaneria di Porto della Spezia veniva informata che un traghetto passeggeri era finito sugli scogli davanti alla scogliera del paese di Monterosso a circa 90 metri dalla spiaggia mentre stava partendo dal porto.
Immediatamente dal porto della Spezia partiva la motovedetta CP865 della Guardia Costiera e la motobarca Raff 04 dei Vigili del Fuoco. Dalla base area di Luni partiva anche l’elicottero della Guardia Costiera il Nemo AW139 per portare soccorso anche dall’alto.
Via terra partiva una pattuglia della Capitaneria di Porto della Spezia ed il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Levanto.
A bordo del “Golfo dei Poeti”, questo il nome dell’unità, al momento dell’incaglio c’erano 80 persone (75 adulti e 5 bambini), che venivano portati a terra con la zattera di salvataggio dell’unità e con l’ausilio di altri mezzi della cooperativa navigazione golfo dei poeti. Tutte le persone, compresi i bambini, giungevano a terra tutti sani e salvi e nessuno necessitava di cure mediche.
In Capitaneria di Porto inoltre veniva subito convocata la riunione del comitato tecnico d’emergenza con i militari della sicurezza della Navigazione, Vigili del Fuoco, Rina, Piloti, Ormeggiatori, Rimorchiatori, Arpal e Chimico del porto. A seguito delle prime valutazioni tecniche si provvedeva ad inviare in zona anche un rimorchiatore di stanza nel porto della Spezia e un’unità della Sepor per l’eventuale recupero del gasolio presente nei serbatoi.
Nel frattempo, alcuni militari della Guardia Costiera imbarcati sulla motovedetta CP865, anche grazie alle informazioni dei colleghi dell’elicottero che monitorava dall’alto, riuscivano a salire a bordo per verificare la falla che si era aperta nell’unità.
Inoltre le immagini dall’alto fornite dall’elicottero della Guardia Costiera non rilevavano alcuna fuoriuscita di gasolio dall’unità scongiurando nell’immediatezza eventuali conseguenze ambientali.
Tenuto conto delle dimensioni della falla il team di esperti convocato in Capitaneria di Porto decideva, d’accordo con l’armatore, di portare l’unità sulla spiaggia in sicurezza per evitare che il continuo movimento sulla scogliera ne determinasse l’affondamento. La manovra di spiaggiamento si è conclusa con successo alle ore 16.30 circa scongiurando ben più gravi conseguenze.


02/05/2017 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci