domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a "Lacorte" di Alkedo

52 super series quot lacorte quot di alkedo
redazione

La Galicia 52 SUPER SERIES Royal Cup, regala una giornata perfetta per Alkedo di Andrea Lacorte, che con un primo ed un secondo sale al secondo posto dietro agli americani di American Magic Quantum Racing, destando non poche “sane invidie” da parti di altri team titolati, domani si chiude l’evento galiziano con ancora molte porte aperte per tutti. Oggi Provezza è tornata alla vittoria di manche.


Oggi altre due belle regate in questa penultima giornata della serie. Condizioni di vento abbastanza instabile, piovaschi che passavano, un po’ di raffiche, salti di vento in tutte e due le regate. Un vento tra gli undici e i quindici nodi. Alkedo, il team italiano, nuovo membro della flotta 52 SUPER SERIES, è stato il migliore nella quarta giornata di regate della GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUPSi. Si rivede Provezza la barca turca che oggi ha dimostrato di essere in continua crescita un po’ meno Platoon Aviation, che ieri aveva dimostrato di esser rientrata nel binario dei leader.

Italian do it better

Primo round con Phoenix al via e Alkedo in testa alla gara, mentre il leader American Magic Quantum Racing ha faticato a sfuggire al traffico delle scelte in barca comitato di molti. Ancora una volta, il vantaggio sulla sinistra si è rivelato un vantaggio gradito, che Sled ha sfruttato per arrivare alla prima boa davanti ad Alkedo e Paprec. In una veloce poppa, il team italiano ha superato quello americano di soli due secondi alla boa di poppa. Alkedo ha scelto ancora una volta il lato sinistro del percorso per mettere riuscendo a conquistare la seconda vittoria di tappa della settimana. Sled e Provezza hanno seguito dopo una forte rimonta del team turco, che preannunciava quello che sarebbe successo in seguito, ottima velocità e Cutler con sensibilità al timone ritrovata.


Il ritorno di Provezza

La seconda regata della giornata ha richiesto due tentativi dopo un richiamo generale dovuto alla partenza anticipata di diverse imbarcazioni. Nell’ultima regata, la flotta era sparpagliata lungo il traguardo, senza un chiaro favorito. A centrocampo, il francese Paprec è stato il primo ad emergere, ma è stato presto sostituito da Provezza, che ha vinto il primo passaggio alla boa di bolina per poi involarsi verso il traguardo, mentre alle sue spalle si è scatenata un’interessante battaglia a tre tra il leader, American Magic Quantum Racing, Alkedo e Platoon Aviation. Il team italiano ha superato quello americano all’ultima boa di bolina, lasciando tutto per un’ultima emozionante regata. Provezza ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, davanti ad Alkedo e al leader della classifica generale.

Alberto Bolza (ITA) Alkedo (ITA) “Dopo la giornata di ieri, che è stata un po’ dura da digerire, abbiamo analizzato la situazione, visto cosa c’era di buono da tenere e invece cosa andava un po’ modificato. Sia per quanto riguarda la barca che anche per imparare dagli errori fatti ieri. Oggi abbiamo fatto benissimo la prima regata, abbiamo scelto la sinistra. È una scelta che ha pagato. Ci siamo trovati nelle prime due posizioni, già a metà della prima bolina. Poi abbiamo guadagnato ancora un posto e abbiamo chiuso con un’ottima vittoria. Nella seconda regata invece abbiamo fatto una partenza non brillante. Ci siamo trovati subito a lottare a metà centro gruppo. Poi nella seconda bolina, sfruttando un salto di vento nella parte destra del campo di regata, siamo riusciti a rientrare. Abbiamo chiuso in seconda posizione, per cui in una classe come questa fare un primo o un secondo nella stessa giornata è assolutamente un ottimo risultato. E anche un po’ ritornare su con il morale dopo la giornata di ieri, da cui siamo riusciti a imparare qualcosa. Stiamo andando nella direzione giusta. Per noi, che abbiamo appena iniziato in questa classe con questo gruppo, è un ottimo risultato riuscire a giocare con gli altri. Domani la classifica sarà molto tirata. Siamo in tante barche con più o meno gli stessi punti, per cui fino all’ultima prova non si saprà come va a finire. Comunque sia, è stata una bellissima settimana e da domani sarebbe bello riuscire a dare un colpo di Reni per confermare e rimanere a stare davanti. Vediamo come va a finire.”

John Cutler (NZL) Provezza (TUR): “La barca sta andando bene ora e tutti nel team stanno lavorando duramente per farci navigare al meglio, veloci e puliti. Abbiamo lavorato duramente da quando abbiamo varato questa barca per farla andare un po’ più veloce. Nelle ultime tre regate qui le cose hanno iniziato ad andare un po’ meglio. Ora si tratta delle cose classiche dell’equilibrio della barca, delle vele e di come le regoliamo, e poi c’è la comunicazione di tutto l’equipaggio che fa sì che tutti lavorino insieme. E come ogni cosa, è davvero un lavoro di squadra completo, lo shore team ha lavorato a lungo e quindi grazie a loro e a tutti coloro che stanno lavorando davvero a lungo per assicurarci di poter competere al meglio.”

La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP si tiene dal 2 al 7 giugno presso il Monte Real Club de Yates a Baiona. La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP viene trasmessa in diretta sul sito web ufficiale www.52superseries.com e sul canale YouTube della 52 SUPER SERIES.

GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP – CLASSIFICA DOPO 6 REGATE

1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 2+2+4+1+1+4+7+3 = 24

2. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 5+1+8+3+7+10+1+2 = 37 

3. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 4+10+9+4+2+1+8+4 = 42

4. Provezza, TUR, Ergin Imre, 3+5+10+10+8+3+3+1 = 43

5. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 7+3+7+2+6+8+4+7 = 44

6. Sled, USA, Takashi Okura, 10+7+5+7+3+5+2+5 = 44

7. Alegre, GBR, Andy Soriano, 1+4+11+9+5+6+10+9 = 55

8. Vayu, THA, Whitcraft Family, 6+6+6+6+9+11+6+8 = 58

9. Phoenix, RSA, Tina & Hasso Plattner, 9+9+3+8+4+7+9+10 = 59

10. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 8+11+1+11+11+2+11+6 = 61

11. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 11+8+2+5+10+9+5+11 = 61

 


07/06/2025 08:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci