Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50.
Nonostante il meteo complesso e le difficoltà connesse all'orografia del percorso, gli equipaggi hanno saputo sfruttare al meglio le proprie capacità tecniche.
Questo il commento di Alessandro Torresani vincitore per la categoria Serie insieme a Franceso Fabiani su Porco Rosso:
“L’arcipelago 6.50 si conferma una regata molto sentita da parte di tutti gli equipaggi. Il più grande punto di forza e di sfida è certamente segnato dai vari passaggi di isole che rimescolano in continuazione le carte in gioco. La varietà di barche più nuove e piu vecchie, un periodo dell’anno unico di inizio marzo che certamente si pone come la porta d’ingresso ad una nuova stagione fanno di questa regata un punto focale della stagione in mediterraneo. Quest’anno una brezza diurna da ovest ci ha portati fino al Giglio per poi sfruttare quella notturna per risalire fino a Capraia. La regata si è conclusa in circa 30 ore di agguerrito scambio di strategie e momenti cruciali nei quali si è potuta constatare quella vincente. Finiamo così confermando il titolo dell’anno scorso, primi della categoria Serie soddisfatti della competizione e della consapevolezza con la quale abbiamo affrontato questa prima regata della stagione 2023”
Serie:
1° Torresani – Fabiani, Porco Rosso, 1012, (ITA)
2° Renella – Perone, Morgane, 1078, (ITA)
3° Farci – Mureddu, Gin Tonic, 520, (ITA)
Proto:
1° Capozzi – Di Monaco, Arkè, 342, (ITA)
2° Carboni – Ledda, Otaquè, 414, (ITA)
3° Bacau – Catalano, Humans by Nature, 865, (FRA)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter