La 25a edizione della Boulangère Mini Transat appena partita ha già messo a dura prova gli uomini e le imbarcazioni. In condizioni difficili (venti da nord-est tra i 25 e i 30 nodi e mare incrociato), diversi concorrenti segnalano avarie. Per fortuna non i due italiani in gara nei Seria. Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.
Per il resto boma rotti pe Mattéo Lavauzelle (1044) e Robinson Pozzolli (1026), infiltrazioni d’acqua per Aymeric Le Renard (1020) e Benoit Alt (716), guasto all'antenna per Olivier Le Poittevin (198), e problemi vari per Léo Lafon (787), Cyril Coulot (721) e Juliette Bataille (800) l’unica che soffre di un forte mal di mare.
Si registrano anche due disalberamenti: quello di Thomas Hamparian (975 – Aelig – Bee Engineering), questa mattina a sud delle Glénans, e quello di Thomas Biasse (880 – Une Spondy en Mini), nella notte a nord dell'Île d'Yeu. Entrambi gli skipper stanno bene. Thomas Biasse sta navigando verso Les Sables d'Olonne con un'attrezzatura di fortuna. Una barca di soccorso è partita per raggiungerlo e rimorchiarlo fino al porto della Vandea.
Julien Letissier (1069 - Frérots Branchet) ha dovuto fare scalo a Lorient per riparare il suo pilota automatico. Come previsto dal regolamento, dovrà rispettare uno scalo minimo di 12 ore prima di ripartire.
In testa alla flotta, Benoît Marie (Nicomatic – Petit Bateau) conferma il suo status di favorito tagliando per primo il traguardo virtuale al largo delle Glénans. A Les Sables d'Olonne, Gabriel Bouan continua senza sosta a riparare la prua danneggiata ieri, con la speranza di tornare in mare.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero